Legge stabilità 2016
» Testo legge di stabilita' 2016
Legge di stabilità 2016: il testo del DDL approvato nel CdM del 15 ottobre 2015
» Relazione tecnica
Relazione tecnica alla Legge di stabilità 2016
» Note di lettura
Nota di lettura IFEL 12/1/2016
Legge di Stabilità 2016: Nota di lettura sulle norme di interesse dei Comuni
Nota di lettura preliminare sulle norme di interesse dei Comuni in materia di finanza e fiscalità locale
» Prassi amministrativa
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 4/5/2016 n. 16
Art. 1, comma 557, legge n. 296/2006 - Interpretazione delle vigenti disposizioni vincolistiche in materia di spesa del personale, anche alla luce dell'evoluzione ordinamentale intervenuta per effetto del d.lgs. 23 giugno 2011 n. 118, recante la novella legislativa sull'armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi. La Sezione delle autonomie della Corte dei conti, sulle questioni di massima rimesse dalle Sezioni regionali di controllo per la Lombardia e per il Veneto con le deliberazioni n. 78/2016/QMIG, n. 82/2016/QMIG, n. 97/2016/QMIG, n. 101/2016/QMIG e n. 246/2016/QMIG, pronuncia i seguenti principi di diritto: 1. Alla luce della normativa introdotta dalla legge di stabilità 2016 e del nuovo sistema di armonizzazione contabile, deve confermarsi la vigenza e la cogenza delle disposizioni dettate dall'art. 1, comma 557 e ss., l. n. 296/2006, in materia di riduzione delle spese di personale. 2. Secondo la vigente disciplina in ...
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Molise 24/3/2016 n. 63/2016/PAR
Richiesta di parere del Sindaco di Fornelli per sapere: a) se si possa ritenere, sulla base della logica ispiratrice dell’art.3, comma 5, del D.L. n.90/2014 così come modificato dal D.L. n.78/2015, dell’art. 4, comma 3 D.L. n.78/2015 convertito nella L. n.125/2015 e della L. 28 dicembre 2015, n.208 (Legge stabilità 2016), che le facoltà assunzionali anteriori a quelle del biennio 2015-2016 (dovute alle cessazioni del 2014 e 2015 e da destinare alla ricollocazione del personale soprannumerario degli enti di area vasta), rinvenienti dalle cessazioni del triennio precedente 2011-2013, non ancora utilizzate, siano fatte salve ed esulino dal limite del 25% fissato dall'ultima legge di stabilità; b) se sia attualmente possibile, sulla base della delibera giuntale concernente la programmazione triennale del fabbisogno di personale per il triennio 2015-2017(DGC n.46 del 1/07/2015), adottata nel rispetto della normativa allora vigente, indire un concorso per la copertura del posto a tempo indeterminato di Cat D...
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Puglia 17/3/2016 n. 73/2016/PAR
Richiesta di parere in merito all'applicabilità del vincolo di indisponibilità dei posti dirigenziali di cui al comma 219 dell'art 1 l. 208/2015 (legge stabilità 2016) anche alla proroga di incarichi dirigenziali a termine di un ente locale
Circolare INPS 29/2/2016 n. 45
Articolo 1, commi 279, 281 e 299 della legge 28 dicembre 2015, n. 208 recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016)”. Benefici previdenziali per i lavoratori esposti all’amianto - Proroga del termine di presentazione delle domande. Regime sperimentale donna. Riduzione percentuale della pensione anticipata prevista per i soggetti con età inferiore a 62 anni
Nota Ministero dell'economia e delle finanze 9/2/2016 prot.6418
Articolo 1, comma 972, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016)
» Analisi e Commenti
Legge di stabilità e assunzioni: questioni aperte e soluzione di dubbi
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 2/2/2016)
La riforma della dirigenza per gli enti locali (Parte 1)
V. Giannotti (www.ilpersonale.it 19/1/2016)
I vincoli alla contrattazione collettiva e decentrata
C. Dell'Erba (www.ilpersonale.it 18/1/2016)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 15/1/2016)
V. Giannotti (www.ilpersonale.it 12/1/2016)
» Dossier a cura di Legautonomie
Legge di stabilità 2016, una scheda di Legautonomie