V. Giannotti (30/10/2020)
V. Giannotti, G. Popolla (19/11/2019)
C. Dell'Erba (22/10/2019)
C. Dell'Erba (8/10/2019)
L. Boiero (4/9/2019)
Verifica preventiva della progettazione incentivabile anche se parziale e svolta da dipendenti di altre PA
Comune di Rubano (PD) - Parere reso ai sensi dell'art. 7, comma 8, della legge 5 giugno 2003 n. 131, concernente le specificazioni interpretative sul merito dei requisiti della procedura comparativa che legittima l'erogazione degli incentivi tecnici previsti dall'art. 113 del D. Lgs. 50/2016 e chiede anche i chiarimenti con riferimento agli affidamenti di lavori, servizi e forniture di importo inferiore ad 150.000,00, per i quali l'art. 1, co.2, lett. a) del citato D.L. 76/2020 prevede l'affidamento diretto, in presenza di quali presupposti possano essere riconosciuti gli incentivi tecnici ovvero se essi debbano essere esclusi
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per l'Abruzzo 23/12/2019 n. 178
Incentivi funzioni tecniche e direttore dell'esecuzione
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 21/11/2019 n. 429
Incentivi tecnici sulle concessioni di lavori pubblici non dovuti
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Veneto 7/11/2019 n. 319
Incentivi funzioni tecniche
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 30/10/2019 n. 26
Incentivi tecnici (art. 113, comma 2, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50,) e tetto dei trattamenti accessori di cui all'art. 1, comma 236, della legge 28 dicembre 2015, n. 208
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Veneto 11/10/2019 n. 301
Incentivi funzioni tecniche: le condizioni
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 18/7/2019 n. 309
Incentivi per funzioni tecniche
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 25/6/2019 n. 15
Incentivi al personale dipendente art.113 del D.Lgs 18 aprile 2016, n.50
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Puglia 22/5/2019 n. 52
Incentivi funzioni tecniche e appalti finanziati da spesa corrente
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Veneto 21/5/2019 n. 107
Erogazione degli incentivi tecnici
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Veneto 9/4/2019 n. 72
Incentivi funzioni tecniche: manutenzioni e convenzioni CONSIP
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Piemonte 4/4/2019 n. 28
Incentivi funzioni tecniche: il regolamento per le attività svolte prima del nuovo codice
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Liguria 3/4/2019 n. 31
Distribuzione incentivi tecnici per problematiche concernenti la possibile retroattività del relativo Regolamento
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per l'Umbria 28/3/2019 n. 56
I riflessi contabili degli incentivi agli uffici tecnici
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Sicilia 4/3/2019 n. 54
Fuori dagli incentivi tecnici il responsabile del piano della sicurezza
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 9/1/2019 n. 2
Incentivi per funzioni tecniche art. 113, d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 - Possibilità di riconoscere incentivi anche per le funzioni tecniche svolte dai dipendenti pubblici in relazione ai lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria - In caso di appalti di particolare complessità
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Veneto 7/1/2019 n. 1
Incentivi funzioni tecniche anche per le altre figure individuate e coinvolte nelle procedure, oltre al direttore dell'esecuzione?
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Puglia 12/12/2018 n. 162
Incentivi per funzioni tecniche ex art. 113 d.lgs. 50/2016
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Veneto 14/11/2018 n. 429
Erogazione degli incentivi per le funzioni tecniche relative al periodo 2014-2018
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Veneto 18/10/2018 n. 455
Incentivi per funzioni tecniche ex art. 113, comma 2, codice appalti
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Puglia 28/9/2018 n. 140
Incentivi per funzioni tecniche art. 113 d.lgs. n. 50/2016
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Lazio 6/7/2018 n. 57
Incentivi per le funzioni tecniche
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Veneto 21/6/2018 n. 198
Parere reso ai sensi dell'art. 7, comma 8, della legge 5 giugno 2003 n. 131 in merito alla legittimità di estendere la corresponsione degli incentivi per funzioni tecniche anche alle procedure di aggiudicazione dei contratti di concessione di lavori pubblici o di servizi e alle procedure di affidamento dei contratti di "partenariato pubblico e privato". In caso affermativo il Comune chiede se tale estensione - dopo esser stata prevista nel regolamento dell'amministrazione - consenta di liquidare gli incentivi anche per le funzioni tecniche svolte prima dell'entrata in vigore del regolamento medesimo, qualora le relative somme siano state accantonate. Il Comune chiede inoltre, se l'amministrazione appaltante possa porre a carico del soggetto aggiudicatario del contratto l'onere del pagamento delle somme spettanti ai dipendenti dell'ente che hanno svolto le funzioni tecniche espressamente individuate nell'art. 113, c. 2, del codice, includendole nel quadro economico dell'opera, dei lavori e/o del servizio.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 26/4/2018 n. 6
Incentivi funzioni tecniche - Disciplina art. 113 dlgs. 50/2016 nel testo modificato dall'art. 1, comma 526, della legge n. 205 del 2017 - Non sono soggetti al vincolo posto al complessivo trattamento economico accessorio dei dipendenti degli enti pubblici dall'art. 23, comma 2, del d.lgs. n. 75 del 2017
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Toscana 27/3/2018 n. 19
Comune di Montecatini Terme (PT) - Richiesta di parere avente ad oggetto gli oneri derivanti dall'erogazione degli incentivi per funzioni tecniche
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 21/3/2018 n. 93
La Corte dei conti - Sezione regionale di controllo per la Regione Lombardia - ritiene che la liquidabilità degli incentivi tecnici di cui all'art. 113 del d.lgs.50/2016 è subordinata all'adozione da parte dell'Ente del previsto regolamento, che può disporre anche la ripartizione degli incentivi per funzioni tecniche espletate dopo l'entrata in vigore del nuovo codice dei contratti pubblici e prima dell'adozione del regolamento stesso, utilizzando le somme già accantonate allo scopo nel quadro economico riguardante la singola opera, nonché criteri di quantificazione dei predetti incentivi - quale quella che tenga conto del ribasso d'asta conseguente all'aggiudicazione - che ne determinino un importo inferiore rispetto al tetto massimo legislativamente previsto.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Puglia 9/2/2018 n. 18
Città Metropolitana di Bari - Richiesta di parere del Sindaco sulla applicazione dell'art.23 D.Lgs. 75/2017 - ai fini della determinazione del tetto del fondo delle risorse decentrate del personale dipendente anno 2016 per gli enti locali che non hanno rispettato il patto di stabilità interno del 2015, nonché con riferimento agli incentivi tecnici di cui all'art. 113 del D.lgs. 50/2016.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Puglia 9/2/2018 n. 9
Sulla richiesta di parere del Sindaco del Comune di San Giovanni Rotondo (FG) la Sezione regionale di controllo per la Puglia sottopone al Presidente della Corte la valutazione dell'opportunità di deferire alle Sezioni riunite in sede di controllo o alla Sezione delle Autonomie la questione di massima volta ad accertare la natura giuridica della spesa per incentivi per funzioni tecniche e l'eventuale esclusione dalla spesa del personale e del trattamento accessorio alla luce della novella normativa di cui all'art. 1, comma 526, della L n. 205/2017.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per l'Umbria 5/2/2018 n. 14
Provincia di Perugia Nel sistema della incentivazione di cui all'art. 113 del D.lgs n. 50/2016, l'Ente che si avvale di una Stazione Unica Appaltante (nel caso, la Provincia di Perugia) non può ricorrere alle convenzioni previste dall'art. 43 della L. 449/1997 per regolare i rapporti con la stessa, ma deve fissare l'incentivo dovuto, secondo le modalità stabilite dal medesimo art.113 commi 2 e 5. I compensi di cui ai predetti commi 2 e 5 sono oggetto di apposita regolamentazione degli Enti interessati (Ente e S.U.A.). Le somme per incentivazione ex art. 113 più volte citato non rientrano nei limiti di cui all'art. 23 comma 2 del D.lgs n. 75/2017, alla stregua del comma 5 bis del ridetto art. 113 introdotto dalla legge di bilancio 2018.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Toscana 14/12/2017 n. 186
Incentivi per le funzioni tecniche
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 10/10/2017 n. 24
Inclusione degli oneri derivanti dall'erogazione degli incentivi per funzioni tecniche nel computo della spesa per il personale rilevante ai fini della verifica del rispetto del tetto di contenimento della stessa e dei limiti del trattamento accessorio.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Liguria 29/6/2017 n. 58
La Sezione regionale di controllo per la Liguria, considerata l'esigenza di un'interpretazione uniforme della normativa disciplinante gli incentivi tecnici
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 6/4/2017 n. 7
Incentivi per funzioni tecniche - art. 113, comma 2, d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e applicabilità del tetto del salario accessorio previsto, all'art. 9, comma 2-bis, del d.l. 31 maggio 2010, n. 78, convertito in l. 30 luglio 2010, n. 122.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Veneto 2/3/2017 n. 134
Parere reso ai sensi dell'art. 7, comma 8, della legge 5 giugno 2003 n. 131, al Comune di Nove (VI) in merito ai seguenti quesiti: 1) se nella determinazione del fondo per gli incentivi per funzioni tecniche di cui all'art. 113, comma 2, del D.lgs. n. 50/2016 sia possibile ricomprendere anche gli importi posti a base di gara degli appalti di forniture e servizi non finanziati con spese per investimenti, 2) in caso di risposta affermativa al precedente quesito, se tra le funzioni tecniche possano essere considerate anche le attività di programmazione biennale degli acquisti di beni e servizi di cui all'art. 21 del D.lgs. 50/2016.