Va dichiarata l’illegittimità, per violazione della l. n. 247 del 31 dicembre 2012 recante “Norme sull’Ordinamento Professionale Forense”, in vigore dal 2 febbraio 2013, nonché per irragionevolezza e per illogicità, una deliberazione con la quale il Direttore Generale di una Asl ha revocato in autotutela l’autorizzazione allo svolgimento di qualsiasi incarico, attività e funzione di patrocinio legale e rappresentanza in giudizio dell’Azienda e ha contestualmente istituito un elenco di avvocati esterni cui conferire incarichi professionali difensivi… continua a leggere la sentenza massimata
Incarichi legali e posizioni acquisite
Il TAR si pronuncia su una deliberazione con la quale il Direttore Generale di una Asl ha revocato in autotutela l’autorizzazione allo svolgimento di qualsiasi incarico, attività e funzione di patrocinio legale e rappresentanza in giudizio dell’Azienda.
Leggi anche
Dirigenti statali e infermieri, via libera ai contratti 2022/24
Pubblico impiego: aumenti medi da 558 euro per i vertici delle PA (Funzioni Centrali) e da 172 euro …
03/10/25
Sanità: più assunzioni, benefici fiscali e incentivi a medici e infermieri
Misure per la salute, l’obiettivo: superare il tetto di spesa e defiscalizzare l’indennità dei dotto…
17/09/25
29/05/25
Sanità e PNRR, usati solo 2,8 mld sui 15,6 a disposizione
Ritardi nella realizzazione dei progetti e grave carenza di personale sono le criticità e le sfide p…
23/05/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento