Obbligo di trasmissione delle informazioni sul personale delle società nell’ambito del conto annuale, vincolo a che le amministrazioni pubbliche rideterminino in diminuzione le proprie dotazioni organiche in caso di esternalizzazione della gestione di servizi. Inclusione delle spese di personale delle società partecipate nel calcolo della incidenza di questa voce sulla spesa corrente. Ed ancora mancata applicazione in modo automatico alle società partecipate dei vincoli alle assunzioni ed alla spesa del personale, vincoli che si applicano invece alle aziende speciali ed alle istituzioni. Ed infine possibilità di mobilità tra le società del personale delle società partecipate dagli enti locali in caso di dichiarazione di eccedenza. Sono queste le principali disposizioni che si applicano al personale delle società partecipate dagli enti locali. Tale elenco è contenuto nella deliberazione n. 15 dello scorso 6 giugno della sezione autonomie della Corte dei Conti: “Gli organismi partecipati dagli enti territoriali, Osservatorio sugli Organismi partecipati/controllati da Comuni, Province e Regioni e relative analisi”, relazione 2014 adottata ai sensi della legge n. 133/2003.
Il personale delle societa’ partecipate
Leggi anche
Pil quasi piatto da aprile a dicembre: crescita a +0,6%
Nelle prospettive per l’economia italiana 2025-26 l’ISTAT a ritoccato al ribasso la previsione annua…
09/06/25
Riforma dei conti, al Mef il controllo sulla spesa di tutti i Ministeri
Finanza pubblica: nella bozza del Ddl il Piano triennale di spending affidato all’Economia
04/06/25
Superbonus, altri 1,8 miliardi di spesa pubblica. Tutti i dati nella analisi della CGIA di Mestre
Il Superbonus continua a pesare sulle casse dello Stato nonostante il ridimensionamento dell’incenti…
28/05/25
Assegno nucleo familiare e nuovi livelli reddituali
L’INPS ha pubblicato la circolare n. 92 del 19 maggio 2025, relativa all’importo dell’assegno per il…
23/05/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento