I controlli interni ed esterni negli Enti Locali interessano trasversalmente tutti i settori.
La normativa contenuta negli articoli 147 e seguenti del d.lgs. n. 267/2000, in merito all’obbligatorietà o meno circa l’applicazione dei richiamati controlli, in diversi passaggi, fa riferimento al numero della popolazione. Quale dato occorre prendere come riferimento per conteggiare correttamente la popolazione residente? Detto diversamente, ai fini dell’applicazione del sistema dei controlli di cui agli artt. 147 e seg. TUEL, la popolazione residente deve essere calcolata sulla base dell’ultimo censimento (art. 37, comma 4, TUEL) o sulla base dei dati ISTAT del penultimo anno antecedente ai sensi dell’art. 156, comma 2, TUEL?
Il tema è stato recentemente affrontato dalla Corte dei conti, Sezione regionale di controllo dell’Abruzzo (del. n. 110/2018/PAR).
Controlli interni ed esterni negli Enti Locali
Quale dato occorre prendere come riferimento per conteggiare correttamente la popolazione residente?
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento