La partecipazione di cittadini alla valutazione della performance organizzativa delle aziende sanitarie
Per le aziende sanitarie le Linee guida n. 4 della Funzione pubblica sono un documento di riferimento da leggere e approfondire ma, per passare alla fase applicativa e concreta della valutazione, occo…
La scadenza del termine per l’invio delle domande di concorso in forma telematica
Il focus sul tema, in ambito di aziende sanitarie, ad opera del nostro esperto
I compensi per le commissioni di concorso: il caso della sanità
Il focus del nostro esperto sulle previsioni di compenso per i componenti della commissione di concorso
L’assunzione dei medici specializzandi nel Servizio Sanitario Nazionale
Tra le numerose e convulse misure attivate per fronteggiare la carenza di medici la più lineare è forse quella messa in atto dal Governo che riguarda la possibilità di reclutare in via provvisoria e p…
Nuovo Contratto Dirigenza medica e sanitaria: ecco cosa cambia
Il testo da un lato favorisce lo sviluppo professionale aumentando le opportunità di carriera e dall’altro contiene elementi di innovazione importanti
Abuso di contratti a termine: le conseguenze
La Cassazione si pronuncia sul caso di un dipendente pubblico che, in ragione dell’illegittima reiterazione di contratti a tempo determinato, domanda tutela risarcitoria: viene riconosciuto il danno d…
Le verifiche biometriche sulle presenze: destinatari, criticità, costi
Una delle novità più rilevanti della Legge Concretezza: analisi dell’attivazione degli strumenti nelle strutture sanitarie
Il futuro dei concorsi nella sanità pubblica
Dal prossimo anno i concorsi per infermieri cambieranno veste e dovranno essere indicati nel bando i posti che si intende coprire realmente nell’intero triennio, come programmati nel Piano del fabbiso…
L’incompatibilità tra incarichi di funzione e cariche sindacali
Il CCNL della Sanità del 21 maggio 2018 contiene una profonda innovazione dell’ordinamento professionale in quanto vengono istituiti gli incarichi di funzione. L’analisi dell’esperto
Il tempo impiegato dagli infermieri per la vestizione e la svestizione deve essere retribuito
L’analisi dell’esperto in merito all’ordinanza della Cassazione Civile (Sez. Lavoro), 11 febbraio 2019, n. 3901