La nuova contrattazione decentrata integrativa: soggetti, fondo e procedure
Con la ripresa post feriale nella gran parte delle amministrazioni locali e regionali si aprirà la stagione della contrattazione collettiva decentrata integrativa in applicazione del CCNL Funzioni loc…
Pubblica Amministrazione: UPI e sindacati firmano intesa su attuazione disposizioni CCNL Funzioni locali
Al fine di favorire l’attuazione delle disposizioni contrattuali riferite all’avvio degli organismi paritetici per l’innovazione e la sperimentazione di percorsi di integrazione a livello territoriale…
Le sponsorizzazioni e i fondi risorse decentrate alla luce del nuovo CCNL Funzioni Locali
La facoltà di alimentare i fondi per la contrattazione integrativa con determinate risorse è stata ribadita dall’art. 67, comma 3, lett. a), del recente CCNL per gli Enti locali
Applicazione del nuovo CCNL Funzioni locali alle posizioni organizzative
La Corte dei conti (Sez. controllo per la Regione Lombardia) si esprime per la prima volta sul nuovo CCNL Funzioni locali
Le novità per gli incarichi di collaborazione
Per i co.co.co. vi sono tre importanti elementi di novità introdotti dal D.Lgs. n. 75/2017 e chiariti dalla recente circolare del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione n. 3 in …
La spesa per i contratti d’opera o di opera intellettuale – Il Commento di L. Boiero
Alcuni rapporti negoziali, qualificabili, per il diritto civile, come contratti d’opera o di opera intellettuale sono disciplinati dalla normativa contenuta nel codice dei contratti pubblici (decre…
Il deposito del contratto collettivo in giudizio
La S. C. nella sentenza n. 10015/2016 stabilisce che non è possibile censurare l’interpretazione dei contratti collettivi senza riportare nel ricorso le norme considerate. Per questo è indispensabile …
Contratti di collaborazione coordinata e continuativa: l’applicazione del divieto di stipulazione dei co.co.co. per gli enti locali – Il Commento V. Giannotti
In merito alla possibilità di stipulare un contratto di collaborazione coordinata e continuativa, si pone un problema di interpretazione e di applicazione delle nuove disposizioni legislative, introdo…
Note in materia di collaborazione coordinata e continuativa dopo il Jobs Act – Il Commento di L. Lovecchio
Commento di Luigi Lovecchio sul cambiamento della normativa sulle collaborazioni coordinate e continuative, i c.d. co.co.co., dalla riforma Biagi al Jobs Act
Contratto a termine in attività stagionali
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con l’interpello n. 15 del 20 maggio 2016, ha fornito risposte in merito al contratto a termine in attività stagionali