In arrivo le risorse per il personale in aspettativa per motivi sindacali
Il Dipartimento per gli Affari interni e territoriali ha diffuso l’elenco degli Enti cui è stato riconosciuto il contributo
Le modalità di riscossione del contributo ARAN 2021 per l’attività di contrattazione
Gli Enti locali, non beneficiari dei trasferimenti del Ministero dell’Interno, dovranno perfezionare il pagamento solo mediante il sistema PagoPA
Vanno restituite le somme ricevute dal dipendente se la transazione con l’ente era in violazione di legge
Secondo il TAR Lazio (sentenza n. 8371/2021) stante la natura genetica del vizio da cui discende la nullità, occorre comunque verificare il legittimo affidamento del dipendente
Il Comune può sostituire il personale cessato nell’anno mediante reiterazione della procedura assunzionale
La Corte dei conti del Piemonte ha emanato la deliberazione n. 106/2021 in risposta ai quesiti posti da un’Amministrazione locale
Le istruzioni per l’acquisizione dei dati di organico e di spesa del pubblico impiego
La Ragioneria Generale dello Stato ha diffuso la circolare del 28 giugno 2021, n. 18
I casi in cui una spesa di personale può definirsi obbligatoria
La Corte dei conti (Sez. controllo Lombardia), nella deliberazione n. 87/2021 ha posto l’accento sulla necessità di rispettare il principio di buon andamento dell’amministrazione pubblica
Variabili nel calcolo del budget assunzionale
La Corte dei conti per la Lombardia mediante deliberazione del 19 maggio 2021, n. 85 ha risposto a due differenti quesiti
La spesa del personale e le progressioni verticali
Le indicazioni fornite in materia dalle Sezioni regionali di controllo della Corte dei conti
Unioni di Comuni: capacità assunzionale e vincoli di spesa
La Corte dei conti, Sez. controllo Lombardia, mediante la delibera n. 76/2021, ha affermato la vigenza in materia della legge n. 208/2015
Evitare il consolidamento delle spese del personale con quelle di un’istituzione eterofinanziata
La Corte dei Conti, sezione di controllo per l’Emilia Romagna, con la deliberazione n. 50/2021 ha offerto un chiarimento in materia