La Corte di Cassazione ha avuto modo, recentemente, di occuparsi della legittimità del licenziamento di un dirigente pubblico, il quale si era rifiutato di assumere e sottoscrivere il contratto individuale per un incarico meno prestigioso di quello in precedenza ricoperto. Oltre a tale legittimità, i giudici di Palazzo Cavour, hanno dovuto occuparsi di altre tre questioni importanti, la prima avuto riguardo alla legittima composizione del commissione per le procedure disciplinari, la seconda circa il mancato parere del Comitato dei Garanti, e la terza in merito alla possibile violazione del diritto di difesa, per non avere la commissione riconvocato il dipendente in quanto malato nel giorno previsto per l’audizione. Tali questioni sono state affrontate nella Sentenza della Corte di Cassazione, sezione lavoro, n. 11790 pubblicata in data 8 giugno 2015. L’interesse di tale sentenza riguarda da vicino anche gli enti locali, in quanto i principi in essa enunciati sono agli stessi estensibili.
Legittimo il licenziamento del dirigente in caso di rifiuto di un incarico meno remunerativo
Leggi anche
Dirigenti statali, via libera al contratto: a dicembre arretrati da 10.600 euro
Firmato anche l’accordo quadro sui comparti che avvia i negoziati 2025/27
                            29/10/25
                            
                            Indennità risarcitoria in caso di licenziamento illegittimo
La Corte costituzionale chiarisce che per i dipendenti pubblici reintegrati l’indennità risarcitoria…
                            13/10/25
                            
                            Incentivi tecnici ai dirigenti: il revisore effettua un doppio controllo
La normativa aggiornata impone alle amministrazioni la trasmissione dei dati sugli incentivi e una d…
                            03/10/25
                            
                            Dirigenti e segretari locali, via libera agli atti di indirizzo: aumenti medi da 446 Euro mensili
La tornata contrattuale 2022/24 punta a chiudere rapidamente le trattative, valorizzare le performan…
                            18/09/25
                            
                            
        
    
        
    
        
    
        
    
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento