Valutazione E Sviluppo Professionale

Rientro in ufficio, l’assenza ingiustificata per mancanza di Green Pass incide sulle progressioni orizzontali

Il Dipartimento della Funzione pubblica ha risposto a un quesito in materia nell’ambito dell’iniziativa “Green pass e ritorno in ufficio, le FAQ per la Pubblica Amministrazione”

Nelle progressioni di carriera è illegittima la selezione che individua solo alcuni profili professionali

Il commento del nostro esperto al parere n. 1425/2021 emanato dalla Sez. I del Consiglio di Stato

Progressioni orizzontali illegittime se il riproporzionamento del part-time lede la parità di genere

La Suprema Corte (sentenza n.21801/2021) ha riscontrato la discriminazione e ha accolto il ricorso della dipendente

Abuso di ufficio del sindaco che revoca una posizione organizzativa per ritorsione

La Corte di Cassazione (sentenza n. 27399/2021) ha ammesso la configurazione della fattispecie anche in ipotesi di violazione di disposizioni di legge o contrattuali

La competenza circa l’attribuzione delle posizioni organizzative spetta al giudice ordinario

La sentenza n. 383 del 15 luglio 2021, TAR Abruzzo Sez. I, si fonda su un consolidato orientamento giurisprudenziale

Progressioni verticali: per l’accesso dall’esterno è necessario il titolo di studio richiesto

Il Consiglio di Stato (Sez. III) con la sentenza del 31 maggio 2021, n. 4172, ha confermato la decisione assunta dal TAR in precedenza

Progressioni per l’accesso alla dirigenza

Quasi un terzo dei posti di qualifica dirigenziale potrà essere coperto con la verticalizzazione dei funzionari

Le principali novità introdotte dal Decreto Reclutamenti

Apertura all’esterno anche per i dirigenti di prima fascia e rilancio delle progressioni verticali