Il preavviso non deve essere necessariamente comunicato dai dipendenti che sono in aspettativa. Gli incarichi dirigenziali possono essere revocati esclusivamente nel rispetto dei principi dettati dalla normativa e dal regolamento dell’ente
Dirigenza
Se è vero che spetta all’ente procedere alla graduazione delle posizioni dirigenziali, è altrettanto vero che se l’ente non adempie il dirigente leso ha diritto al risarcimento per perdita di chance. Sono queste le indicazioni della Corte di Cassazione sentenza n.7110 della 2023
Le forme di responsabilità in cui possono incorrere i dirigenti sono di diversa natura, vediamole assieme
Quasi un terzo dei posti di qualifica dirigenziale potrà essere coperto con la verticalizzazione dei funzionari
Confermati, anche con riguardo all'assetto, i comparti Funzioni Centrali, Istruzione e ricerca, Funzioni Locali e Sanità. Falsa partenza invece per le aree della dirigenza
L'impatto provocato dalla sottoscrizione definitiva del contratto della dirigenza delle Funzioni Locali. LA VIDEOCONFERENZA IN DIRETTA
Il commento alla sentenza della Corte di Cassazione, Sez. Penale, n. 1550/2021
La nomina del dirigente al vertice della struttura ad un pensionato con incarico triennale a titolo oneroso, pur illegittimo per violazione di legge, non comporta automaticamente il danno erariale in ragione della prestazione effettuata con merito. Le valutazioni della Corte dei conti (Sez. Basilicata)
Il candidato dotato del titolo di studio della laurea triennale ("laurea breve") può partecipare alla procedura selettiva indetta da un’amministrazione per il conferimento di un incarico dirigenziale a tempo determinato. Le valutazioni della Cassazione
Dagli incarichi dirigenziali a tempo determinato ai pareri dei dirigenti sulle deliberazioni: una rassegna di recenti sentenze in materia