Le capacità assunzionali e le relative procedure
Le amministrazioni comunali possono effettuare assunzioni salvaguardando il rapporto tra la spesa per il personale e le entrate correnti. Il focus dell’esperto
Giudici contabili e circolare al Decreto Crescita. Due pareri contrapposti e uno condiviso
I giudici contabili iniziano a confutare le indicazioni contenute nella circolare interministeriale sul calcolo delle capacità assunzionali dei Comuni, pur non essendo ancora stata pubblicata ufficial…
La mobilità obbligatoria non blocca il precedente regime assunzionale
La Corte dei conti (Sez. controllo Toscana) con deliberazione n. 61/2020 contro la circolare interministeriale sulle capacità assunzionali
Le capacità assunzionali dei Comuni
Il rapporto tra spesa del personale ed entrate correnti, la situazione per i Comuni virtuosi e non, la gestione della mobilità volontaria. L’analisi dell’esperto
Definizione delle capacità assunzionali dei Comuni: come applicare il decreto 17 marzo 2020?
Disciplina e casistica operativa illustrate dal nostro esperto Giuseppe Canossi. LA VIDEOCONFERENZA
Dotazioni organiche e trattamenti economici nella Pubblica Amministrazione
La nota di approfondimento del Servizio studi della Camera dei deputati
Operativo il decreto attuativo che regola le assunzioni per i Comuni
Dipartimento Funzione pubblica e Ministeri dell’Economia e dell’Interno danno piena attuazione all’art. 33 del decreto legge 34/2019
Il recupero del salario accessorio sulle capacità assunzionali non può essere bypassato con la mobilità volontaria
La Corte dei conti del Veneto interviene sulla possibilità di compensare il salario accessorio in eccesso mediante correlata riduzione della capacità assunzionale, senza che tale compensazione possa d…
Per gli Enti virtuosi le capacità assunzionali si cumulano, per gli altri resta aperta la mobilità volontaria
I nostri esperti tentano di decifrare alcune delle indicazioni contenute in un documento redatto dalla Conferenza Stato-Città
Le capacità assunzionali dopo il Decreto Crescita
Definita la nozione di spesa del personale e forniti chiarimenti sul rapporto tra i maggiori oneri derivanti dalle assunzioni ulteriori che le Regioni virtuose possono effettuare ed il tetto alla spes…