Con una nota del 10 giugno il Ministero per la PA ha pubblicato il DPCM 28 marzo 2024, recante riparto delle risorse del fondo di cui al comma 3-bis dell’art. 57 del d.l. 104/2020 convertito dalla legge 126/2020, finalizzato al concorso agli oneri derivanti dalle assunzioni a tempo indeterminato presso le regioni, gli enti locali, ivi comprese le unioni dei comuni, ricompresi nei crateri dei sismi del 2002, del 2009, del 2012 e del 2016.
Contributo per assunzioni negli enti terremotati
Il decreto con il riparto delle risorse del fondo per le assunzioni negli enti terremotati
Leggi anche
Accesso civico nei concorsi: il TAR Lazio sancisce il confine della legalità documentale
Nelle procedure concorsuali legate al PNRR l’amministrazione non è tenuta a creare o pubblicare elen…
15/10/25
Concorsi pubblici: la discrezionalità tecnica della commissione non può essere contestata da pareri esterni
Il TAR Lazio e Sicilia confermano che giudizi della commissione di concorso e valutazioni tecniche s…
13/10/25
Enti virtuosi e capacità assunzionale: cosa cambia dal 2025 secondo la Corte di conti
La Corte dei Conti, Sezione Veneto, ha fornito importanti chiarimenti sul regime assunzionale per i …
10/10/25
Concorsi pubblici: diritto di accesso al codice sorgente dei software automatizzati
Il TAR Catania conferma che il codice sorgente è atto amministrativo accessibile ai candidati, garan…
09/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento