Con una nota del 10 giugno il Ministero per la PA ha pubblicato il DPCM 28 marzo 2024, recante riparto delle risorse del fondo di cui al comma 3-bis dell’art. 57 del d.l. 104/2020 convertito dalla legge 126/2020, finalizzato al concorso agli oneri derivanti dalle assunzioni a tempo indeterminato presso le regioni, gli enti locali, ivi comprese le unioni dei comuni, ricompresi nei crateri dei sismi del 2002, del 2009, del 2012 e del 2016.
Contributo per assunzioni negli enti terremotati
Il decreto con il riparto delle risorse del fondo per le assunzioni negli enti terremotati
Leggi anche
Lavorare in Comune: indagine IFEL su attrazione, assunzione e valorizzazione del personale
L’IFEL lancia una nuova indagine rivolta al personale comunale per comprendere i fattori che influen…
03/09/25
Mobilità volontaria, per il Consiglio di Stato viene tutelata anzianità e professionalità
Il Consiglio di Stato, (Sez. V), con la sentenza del 24 luglio 2025, n. 6611 chiarisce quali siano i…
29/08/25
Consorzi di nuova istituzione: limiti e possibilità di assunzione del personale
Focus sulla deliberazione della Corte dei conti, (Sez. controllo del Veneto), del 29 luglio 2025, n….
28/08/25
Corte dei conti: capacità assunzionale delle Unioni di Comuni e deroga ai limiti di spesa
La Sezione regionale di controllo del Veneto chiarisce le regole per l’applicazione della deroga all…
27/08/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento