L'analisi normativa in dettaglio, tra strumenti pratici e apparato sanzionatorio
Sanita’
Le conclusioni a cui è giunta la Cassazione a Sezioni Unite, tramite ordinanza del 20 novembre 2020, n. 26500
Manovra 2020, sostegno al pubblico impiego: più bidelli, maestre e prof di sostegno. Per la sanità proroga di 37mila contratti a tempo determinato
Un datore di lavoro privato agisce per vedere annullata una sanzione per aver conferito l’incarico lavorativo ad un soggetto incompatibile per essere contestualmente direttore dall’Ausl. La sentenza della Cassazione, Sez. Unite
Il focus dell’esperto sui dirigenti del Servizio sanitario nazionale
La legge è entrata in vigore il 15 settembre e tratta di numerosi aspetti tra i quali la sterilizzazione della responsabilità amministrativa e la rivisitazione del reato di abuso di ufficio: due aspetti che hanno fortemente riguardato l’attività istituzionale delle aziende sanitarie durante l’emergenza Coronavirus
Il commento del nostro esperto ad una recente pronuncia della Cassazione che rilancia un importante principio in tema di rapporto di lavoro subordinato, ovvero quello della tutela della salute del lavoratore e della correlata responsabilità del datore di lavoro
Il perimetro applicativo e i contenuti sostanziali del concetto di “orario di lavoro” sono fondamentali per poter correttamente applicare molteplici clausole contrattuali dei CCNL sia della dirigenza sanitaria che del comparto quali, ad esempio, le guardie notturne e festive, la reperibilità, i riposi, le pause. L'analisi dell'esperto
La Cassazione ritiene legittimo il collocamento a riposo, dando indicazione all'azienda sanitaria di risolvere il contratto di lavoro una volta che il dipendente abbia raggiunto il sessantacinquesimo anno di età, a prescindere dall'anzianità di servizio, e in difetto della domanda di trattenimento in servizio per un biennio
Il focus dell'esperto sulla possibilità che un dipendente neoassunto possa essere esonerato dal periodo di prova nel caso in cui esistano a monte periodi di lavoro a tempo determinato