Sanita’
Nell'ambito delle trattative per il rinnovo del contratto collettivo della Sanità un nodo complesso e delicato riguarda l'inquadramento degli Operatori sociosanitari
Il Decreto Reclutamenti ha introdotto molte norme finalizzate soprattutto all’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
Per il contratto dei 543mila lavoratori della Sanità non dovrebbero esserci più ostacoli, almeno ufficiali o formali. I nodi sul tavolo secondo il nostro esperto
Prevista un’indennità da 3 a 14mila euro lordi all’anno per il comparto Sanità. Nuovi differenziali stipendiali
Il Consiglio di Stato, (Sez. III), nel decreto del 2 dicembre 2021, n. 6401, ha respinto i dubbi prospettati da un operatorio sanitario non intenzionato a vaccinarsi
Tra i tanti aspetti organizzativi delle aziende sanitarie che comportano criticità e contenzioso rientra senz’altro la mobilità interna ovvero la possibilità dell’azienda datrice di lavoro di utilizzare il dipendente in sedi o unità operative diverse. L'analisi del nostro esperto
Sanità: la fattispecie normativa attiene al mancato consenso scritto ai fini dell’integrazione del contratto individuale. Quali sono le conseguenze?
Il Consiglio di Stato, sez. III, ha emanato la sentenza del 20 ottobre 2021, n. 7045, in cui ricostruisce i presupposti costituzionali dell’obbligo
Le ragioni dietro la diffusione del lavoro a tempo determinato, tra norme derogatorie e diffusione impropria