Fondi per i Comuni con meno di 5mila abitanti di Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Sardegna
Piccoli comuni
Attraverso un comunicato del 9 maggio 2023, n. 2. il Ministero dell’Interno (Dip, Affari Interni e Territoriali) informa dell'erogazione dei fondi destinati ai Piccoli Comuni
Viene pubblicata la nota informativa sulla ricognizione dell'assegnazione dei Comuni per l'anno 2022
Nella seduta straordinaria della Conferenza Stato città svoltasi il 19 maggio u.s., si è proceduto ad un primo riparto di 75 milioni di euro del fondo (di complessivi 150 milioni di euro) istituito per il ristoro parziale ai comuni a fronte delle minori entrate in conseguenza dell’adozione delle misure di contenimento del Covid-19, dalla mancata riscossione dell’imposta di soggiorno e del contributo di sbarco
Confermata la seduta straordinaria della Conferenza Stato Città al provvedimento del Consiglio direttivo dell’albo nazionale dei segretari comunali e provinciali per sopperire alla carenza di segretari comunali nei Comuni più piccoli
È stato pubblicato dal Ministero dell’Interno un Avviso per la presentazione di domande di ampliamento, fino a un complessivo di 3.530 posti, da destinare con priorità all’accoglienza di nuclei familiari, anche monoparentali delle famiglie ucraine
Nella giornata di ieri, 24 febbraio 2022, il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo approvando definitivamente, nel testo licenziato dalla Camera, il ddl di conversione, con modificazioni, del decreto legge 30 dicembre 2021, n. 228 (c.d. Decreto Milleproroghe) recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, (A.S. 2536)
Ai Comuni è data facoltà di effettuare assunzioni di personale a tempo determinato in deroga a tutti i tetti di spesa del personale. Il focus dell'esperto con le tabelle illustrative
La ripartizione delle risorse del fondo da 30 milioni di euro stanziato per le assunzioni di personale a tempo determinato per il potenziamento amministrativo dei Comuni con meno di 5mila abitanti
Il Progetto “P.I.C.C.O.L.I. – Piani di intervento per le competenze, la capacità organizzativa e l’innovazione locale” sarà presentato a Roma giovedì 21 ottobre a Roma alle ore 14