Piano integrato di attività e organizzazione: il termine di approvazione slitta al 30 agosto
Piao
Analizziamo le principali disposizioni dettate dal d.l. n. 44/2023 in materia di rafforzamento delle capacità amministrative delle PA e, segnatamente, degli enti locali, in fase di conversione in legge
Le amministrazioni devono prevedere necessariamente che negli obiettivi 2023 debba essere compreso il vincolo dettato in modo espresso dal legislatore del rispetto dei termini per la effettuazione dei pagamenti a privati
L'ANAC ha fornito riscontro ad una richiesta di parere di un ente locale in merito alla sussistenza di una ipotesi di conflitto di interessi nella nomina del Segretario Generale a Presidente della commissione giudicatrice di due concorsi
Il tetto di spesa del personale medio del triennio 2011/2013, ovvero del 2008 per gli enti che non erano assoggettati al patto di stabilità, continua ad essere un vincolo dettato del legislatore e non può essere superato
Per Arconet gli Enti locali non possono determinare gli stanziamenti riguardanti la spesa di personale sulla base del Piao
Disponibile il Piano biennale per la valutazione e la revisione della regolamentazione 2023-2024 a seguito della consultazione pubblica
Il nuovo quaderno ANCI fornisce un quadro aggiornato sugli elementi che regolano il Piano integrato di attività e organizzazione
ANAC ufficializza le scadenze: il termine per la predisposizione del Piano triennale di prevenzione della corruzione e trasparenza 2023-2025 slitta invece al 31 marzo 2023
La concreta applicazione del CCNL Funzioni Locali 16 novembre 2022 e l’adozione del PIAO, Piano Integrato di Attività e di Organizzazione, per il triennio 2023/2025, costituisce un impegno di rilevante importanza per tutte le amministrazioni del comparto delle funzioni locali