Sintesi del parere del Ministero dell’Interno (Dip. Affari Interni e Territoriali), 9 giugno 2023 in merito alla parità di genere nelle giunte dei comuni aventi popolazione inferiore a 3000 abitanti
Parità di genere
Lo ha affermato con forza il Consiglio di Stato (Sez. II) nella sentenza del 24 dicembre 2021, n. 8578
Una dipendente dell’Agenzia delle Entrate lamenta una discriminazione di genere con riferimento ai criteri adottati in un concorso interno per la progressione in carriera. Le valutazioni della Corte di Cassazione (Sez. Lavoro)
Progressioni orizzontali illegittime se il riproporzionamento del part-time lede la parità di genere
La Suprema Corte (sentenza n.21801/2021) ha riscontrato la discriminazione e ha accolto il ricorso della dipendente
L’Agenzia ha aggiornato i dati al 2019 secondo le risultanze provenienti dal Conto annuale della Ragioneria Generale dello Stato
Un documento redatto dal Servizio studi della Camera approfondisce la proposta di modifica al decreto legislativo n. 198/2016
La nota del Ministero Lavoro che illustra la nuova direttiva europea in tema di parità di genere
I capisaldi della parità nella Pubblica Amministrazione italiana: un approfondimento
Le nuove indicazioni contenute nella circolare INPS 25 gennaio 2019, n. 3
Conferenza Nazionale delle Commissioni regionali di pari opportunità: l’elenco dei temi su cui intervenire con urgenza