La nomina del dirigente al vertice della struttura ad un pensionato con incarico triennale a titolo oneroso, pur illegittimo per violazione di legge, non comporta automaticamente il danno erariale in ragione della prestazione effettuata con merito. Le valutazioni della Corte dei conti (Sez. Basilicata)
Conferimento di incarichi
Un ulteriore approfondimento sulla recentissima sentenza del TAR Sicilia (Catania), 20 ottobre 2020, n. 2682 relativa al risarcimento del danno da parte di un Ente locale a seguito di una revoca ritenuta illegittima di un incarico professionale
I giudici amministrativi si pronunciano su un caso riguardante la revoca di una procedura concorsuale chiarendo, per un verso, le condizioni di ammissibilità e l’ambito di applicazione del provvedimento di secondo grado e, per altro verso, la situazione giuridica del privato e le condizioni per domandare l’indennizzo
Una raccolta integrale delle domande più ricorrenti in materia con le risposte dei nostri esperti
Sulla base delle disposizioni dettate dalla Legge di Bilancio 2019 e delle previsioni contenute nel d.lgs. n. 165/2001, dallo scorso 1° luglio le amministrazioni pubbliche non possono conferire o prorogare incarichi di collaborazione coordinata e continuativa
A un componente della giunta comunale con contratto di lavoro a tempo determinato è possibile riconoscere l’indennità di carica intera nei periodi di costanza del rapporto di lavoro?
L'analisi dell'esperto con allegato il fac simile di Avviso pubblico per la costituzione di un rapporto di lavoro a tempo determinato
Le valutazioni della Corte dei conti (Terza Sezione giurisdizionale centrale di Appello) sul tema anche in relazione all'immediata attivazione di concorsi pubblici per la provvista delle richieste professionalità
l conferimento dell’incarico aggiuntivo al Segretario comunale giustifica ex se la maggiorazione della sua retribuzione di posizione secondo le disposizioni...
Il regime di esclusività che caratterizza il lavoro a tempo pieno alle dipendenze della Pubblica Amministrazione, anche se è molto rigoroso, non è assoluto: il focus dell'esperto