Illegittimità delle clausole del bando di concorso più restrittive della legge
Con lo scopo di semplificare le modalità di redazione e di presentazione delle istanze e delle dichiarazioni alla pubblica amministrazione, il Capo III del d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445, c.d. Testo …
Impugnativa esclusione dal concorso pubblico: differenza tra atto meramente confermativo e atto di conferma
In riforma della sentenza del TAR che aveva giudicato impugnabile l’atto con il quale la PA aveva ribadito l’esclusione di un candidato al concorso pubblico, il Consiglio di Stato ne sovverte gli esit…
Concorso pubblico, prove scritte e segni di riconoscimento
Le prove scritte svolte dai candidati devono essere anonime: i commissari, in sede di correzione, non devono essere messi nelle condizioni di riconoscere gli elaborati e di ricollegarli ai candidati p…
Presentazione delle domande per partecipare ai concorsi tramite PEC e modalità di firma dei documenti
Le procedure concorsuali in genere sono ampiamente disciplinate dal DPR 487/1994 che rappresenta un punto di riferimento fondamentale per tutte le amministrazioni pubbliche che non si siano dotate di …
Diritto soggettivo allo scorrimento della graduatoria del candidato idoneo
I giudici di legittimità e quelli contabili affrontano le condizioni giuridiche riferite ad un diritto soggettivo allo scorrimento delle graduatorie nei concorsi pubblici, nel caso in cui vi sia rinun…
Scorrimento della graduatoria: giurisdizione sul diritto
La Corte di Cassazione in una recente sentenza afferma che la cognizione della domanda avanzata dal candidato utilmente collocato nella graduatoria finale di un concorso pubblico appartiene alla giuri…
Lo scorrimento delle graduatorie
Scade la proroga della validità delle graduatorie per le assunzioni a tempo indeterminato. A partire dal prossimo 1 gennaio del 2018 si ritornerà alla condizione ordinaria, cioè la validità triennale …
Concorsi pubblici: 7.900 nuove assunzioni nella PA
Appaiono all’orizzonte 7.900 nuove assunzioni nella Pubblica Amministrazione. Proprio ieri i ministri Marianna Madia e Pier Carlo Padoan hanno firmato due DPCM che autorizzano assunzioni nelle forze d…
Avviamento dalle liste di collocamento: diritti e procedure
Per le assunzioni alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni, compresi gli enti territoriali, vige la regola del pubblico concorso di cui all’art. 97 cost.
L’illegittimità di un concorso riservato ai soli residenti
I giudici amministrativi affrontano il problema della legittimità di una selezione pubblica effettuata da un comune per il reclutamento di personale con rapporto di lavoro occasionale a supporto della…