Conferimento Incarichi

La corretta utilizzazione dei “resti” assunzionali

di V. Giannotti (ilpersonale.go-vip.net 14/7/2015) La Corte dei conti, Sezione delle Autonomie, nella deliberazione n.27 depositata in data 3 novembre 2014, evidenziava come nelle nuove disposizioni l…

Il dipendente pubblico e le prestazioni professionali retribuite. Una relazione difficile

di G. Crepaldi (ilpersonale.go-vip.net 24/6/2015) Il lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione è caratterizzato da un regime di esclusività sempre più rigoroso: l&rsqu…

Legittimo il licenziamento del dirigente in caso di rifiuto di un incarico meno remunerativo

di V. Giannotti (ilpersonale.go-vip.net 23/6/2015) La Corte di Cassazione ha avuto modo, recentemente, di occuparsi della legittimità del licenziamento di un dirigente pubblico, il quale si era…

Area vasta: la sezione delle Autonomie risolve il problema della ricollocazione del personale. No alla mobilità volontaria

Attesissima la deliberazione n.19/2015 della Sezione delle Autonomie (depositata il 16 giugno) che risorle i numerosi dubbi intepretativi precisando in particolare che:1) Non sono ammesse le mobilità …

Dirigenti non dirigenti e salvezza degli atti

di G. Crepaldi (ilpersonale.go-vip.net 10/6/2015) Con sentenza del 17 marzo 2015, n. 37, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale per violazione degli artt. 3, 51 e …

La corretta procedura per l’affidamento di incarichi ex art. 110 del Tuel e la sorte del contratto medio tempore stipulato

di V. Giannotti (ilpersonale.go-vip.net 19/5/2015) Interessante sentenza dei giudici amministrativi in merito alla corretta procedura che l’amministrazione avrebbe dovuto effettuare per l’…

L’amministrazione che conferisce un incarico dirigenziale, in assenza di procedura comparativa e di motivazione, è soggetta a danno risarcibile

di V. Giannotti (ilpersonale.go-vip.net 21/4/2015) Interessante sentenza della Corte di Cassazione, avuto riguardo al conferimento di incarichi dirigenziali, i quali seppur discrezionali, tuttavia, so…

L’inquadramento dirigenziale senza laurea come fonte di responsabilità amministrativa

di G. Crepaldi (ilpersonale.go-vip.net 18/2/2015) Sono molteplici ormai le pronunce delle sezioni regionali della Corte dei Conti intervenute sulla questione del personale privo di laurea inquadrato e…

I vincoli al conferimento di incarichi di collaborazione

di  C. Dell’Erba (ilpersonale.go-vip.net 15/12/2014) Le amministrazioni devono rispettare i vincoli selettivi nella scelta dei collaboratori, ivi compresi il conferimento di incarichi occasionali…

La proroga degli incarichi dirigenziali

di C. Dell’Erba (ilpersonale.go-vip.net 17/11/2014) La possibilità di prorogare direttamente un incarico dirigenziale, senza fare ricorso a procedure comparative, è ammessa dalla Corte d…