La dotazione organica(1) complessiva nei comuni italiani è pari a 500.287 unità. Il personale comunale in servizio al 31 dicembre 2012, al netto delle unità di personale che non rientrano nella dotazione organica(2) , è pari a 388.281 (Tabella 1). Dal rapporto tra questi due valori, dotazione organica e personale in servizio al netto del personale fuori dotazione organica, si ottiene la percentuale di copertura della dotazione organica. A livello nazionale è pari al 77,6%, ma, percentuali superiori a tale valore medio si rilevano nei comuni delle regioni del nord, in cui si raggiunge l’82,6% di copertura. Il valore più basso, invece, si rileva in media nei comuni delle regioni del sud e delle isole, in cui la percentuale di copertura dei posti previsti nella struttura organizzativa degli enti scende al 71,5%.
Tabella 1 Consistenza delle dotazioni organiche nelle amministrazioni comunali, per ripartizione geografica, 2012 | |||||
Ripartizione geografica |
N. comuni |
Dotazione organica (a) |
Personale in servizio al netto del personale fuori dotazione organica (b) |
Personale in servizio fuori dotazione organica |
% di copertura della dotazione organica (b/a) |
Nord |
4.475 |
217.381 |
179.644 |
332 |
82,6% |
Centro |
993 |
105.185 |
81.573 |
157 |
77,6% |
Sud e Isole |
2.546 |
177.721 |
127.064 |
152 |
71,5% |
Totale |
8.014 |
500.287 |
388.281 |
641 |
77,6% |
Per tutti i comuni, ad eccezione di quelli di Valle d’Aosta e Trentino-Alto Adige, i dati non prendono in considerazione la categoria dei segretari, né in termini di personale, né di dotazione organica, poiché quest’ultima è tutta in carico all’ex Agenzia autonoma per la gestione dell’albo dei segretari comunali e provinciali ora confluita nel Ministero dell’Interno. |
|||||
Fonte: elaborazione IFEL-Dipartimento Economia Locale su dati Ministero dell’Economia e delle Finanze (2013) |
Analizzando i dati sulla dotazione organica a livello regionale (Tabella 2), si osserva che il numero più elevato di unità si registra nei comuni della Lombardia, 72.953 e, secondariamente, nei comuni della Sicilia, con 57.102. Da notare che il numero di comuni presenti e censiti nelle due regioni è molto differente, 1.511 per la Lombardia, circa 4 volte di meno, 389, per la Sicilia. Nei comuni di Lazio e Campania il numero di posti in dotazione organica si assesta sulle 50.000 unità. In generale, la maggiore percentuale di copertura della dotazione organica, con valori superiori alla media, si rileva negli enti comunali ubicati nelle regioni del nord, in quelli della Toscana, dell’Umbria e delle Marche nel centro Italia, nonché in quelli di Basilicata, Calabria e Sardegna, per quanto riguarda il sud e le isole. Nelle amministrazioni pugliesi spicca la bassa percentuale di copertura dei posti previsti nella struttura organizzativa, il 67,5%.
Tabella 2 Consistenza delle dotazioni organiche nelle amministrazioni comunali, per regione, 2012 | |||||
Regione |
N. comuni |
Dotazione organica (a) |
Personale in servizio al netto del personale fuori dotazione organica (b) |
Personale in servizio fuori dotazione organica |
% di copertura della dotazione organica (b/a) |
Piemonte |
1.181 |
35.289 |
29.381 |
59 |
83,3% |
Valle d’Aosta |
74 |
1.694 |
1.507 |
0 |
89,0% |
Lombardia |
1.511 |
72.953 |
59.159 |
132 |
81,1% |
Trentino-Alto Adige |
330 |
10.652 |
9.203 |
0 |
86,4% |
Veneto |
579 |
32.067 |
26.448 |
31 |
82,5% |
Friuli-Venezia Giulia |
218 |
11.448 |
9.874 |
14 |
86,3% |
Liguria |
234 |
16.783 |
13.645 |
7 |
81,3% |
Emilia-Romagna |
348 |
36.495 |
30.427 |
89 |
83,4% |
Toscana |
287 |
32.317 |
26.839 |
66 |
83,0% |
Umbria |
92 |
7.210 |
5.815 |
10 |
80,7% |
Marche |
239 |
12.604 |
9.813 |
12 |
77,9% |
Lazio |
375 |
53.054 |
39.106 |
69 |
73,7% |
Abruzzo |
304 |
10.214 |
7.106 |
9 |
69,6% |
Molise |
136 |
2.560 |
1.806 |
8 |
70,5% |
Campania |
550 |
49.527 |
34.366 |
44 |
69,4% |
Puglia |
255 |
25.430 |
17.161 |
28 |
67,5% |
Basilicata |
130 |
4.747 |
3.728 |
4 |
78,5% |
Calabria |
407 |
15.125 |
11.834 |
22 |
78,2% |
Sicilia |
389 |
57.102 |
40.107 |
13 |
70,2% |
Sardegna |
375 |
13.016 |
10.956 |
24 |
84,2% |
Totale |
8.014 |
500.287 |
388.281 |
641 |
77,6% |
Per tutti i comuni, ad eccezione di quelli di Valle d’Aosta e Trentino-Alto Adige, i dati non prendono in considerazione la categoria dei segretari, né in termini di personale, né di dotazione organica, poiché quest’ultima è tutta in carico all’ex Agenzia autonoma per la gestione dell’albo dei segretari comunali e provinciali ora confluita nel Ministero dell’Interno. |
|||||
Fonte: elaborazione IFEL-Dipartimento Economia Locale su dati Ministero dell’Economia e delle Finanze (2013) |
Analizzando la consistenza della dotazione organica nelle diverse classi dimensionali comunali (Tabella 3), emerge il dato dei comuni della taglia demografica 20.000-59.999 abitanti, tra l’altro anche quelli con la più bassa percentuale di copertura, pari al 75,1%, e delle città con oltre 250.000 residenti. Per i comuni di tali classi dimensionali, infatti, la dotazione organica è superiore alle 100.000 unità. La copertura dei posti previsti dalla dotazione organica è superiore al dato medio, pari al 77,6% nelle realtà comunali con oltre 60.000 abitanti e in quelle con meno di 1.999.
Tabella 3 Consistenza delle dotazioni organiche nelle amministrazioni comunali, per classe demografica, 2012 | |||||
Classe di ampiezza demografica |
N. comuni |
Dotazione organica (a) |
Personale in servizio al netto del personale fuori dotazione organica (b) |
Personale in servizio fuori dotazione organica |
% di copertura della dotazione organica (b/a) |
0 – 1.999 |
3.491 |
29.937 |
23.549 |
138 |
78,7% |
2.000 – 4.999 |
2.127 |
48.945 |
37.362 |
102 |
76,3% |
5.000 – 9.999 |
1.188 |
55.985 |
42.161 |
78 |
75,3% |
10.000 – 19.999 |
698 |
66.422 |
50.379 |
95 |
75,8% |
20.000 – 59.999 |
408 |
100.347 |
75.370 |
101 |
75,1% |
60.000 – 249.999 |
90 |
81.792 |
66.712 |
55 |
81,6% |
>= 250.000 |
12 |
116.859 |
92.748 |
72 |
79,4% |
Totale |
8.014 |
500.287 |
388.281 |
641 |
77,6% |
Per tutti i comuni, ad eccezione di quelli di Valle d’Aosta e Trentino-Alto Adige, i dati non prendono in considerazione la categoria dei segretari, né in termini di personale, né di dotazione organica, poiché quest’ultima è tutta in carico all’ex Agenzia autonoma per la gestione dell’albo dei segretari comunali e provinciali ora confluita nel Ministero dell’Interno. |
|||||
Fonte: elaborazione IFEL-Dipartimento Economia Locale su dati Ministero dell’Economia e delle Finanze (2013) |
(1) La dotazione organica è la consistenza dell’organico di diritto, vigente al 31.12.2012 individuata da ciascuna istituzione comunale con provvedimento formale ai sensi dell’art. 89, comma 5 del d.lgs. n. 267/2000. Si precisa che la dotazione organica di diritto riguarda tutti i posti previsti nella struttura organizzativa dell’ente distinti per categoria (coperti e vacanti).
Si tratta di 8.014 comuni censiti con dotazione organica, per i quali risulta nel Conto Annuale 2012 almeno un’unità di personale con un rapporto di lavoro diverso da quello flessibile.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento