Il policy paper “La semplificazione amministrativa - Come migliorare il rapporto tra PA e Imprese” elaborato da Deloitte esamina le problematiche insite nel meccanismo amministrativo
In primo piano
L’analisi della pronuncia emessa in materia dalla Corte di Cassazione con la sentenza del 9 marzo 2021, n. 6500
Il TAR Campania si pronuncia sul caso relativo ad un vincitore di selezione concorsuale che omette di depositare la documentazione sollecitata dalla PA ai fini dell’assunzione e rinvia varie volte la stipulazione del contratto di impiego in attesa di rimuovere situazioni di incompatibilità determinate da attività professionale
La previsione riportata nel documento allegato al Def è più realistica rispetto a quanto comunicato in precedenza
Via libera al rinnovo dei contratti della PA: l’obiettivo è consentire l’arrivo entro la fine del 2021 degli aumenti in busta paga
La Corte dei conti, Sez. Autonomie, con la deliberazione n. 4/2021 ha confermato la vigenza in materia, per le Unioni, del comma 229 della legge n. 208/2015
Il TAR Campania, Sez. V, con la sentenza n. 1506/2021 ha messo in rilievo il criterio della validità al momento dell’avvio della procedura
La risposta a interpello n. 223/2021 dell’Agenzia delle Entrate fa rientrare nel perimetro della tassazione separata i compensi erogati l’anno successivo rispetto a quello di riferimento
Confermati, anche con riguardo all'assetto, i comparti Funzioni Centrali, Istruzione e ricerca, Funzioni Locali e Sanità. Falsa partenza invece per le aree della dirigenza
Si terrà mercoledì 21 aprile alle ore 09:00 il nuovo corso online de Il Personale Channel: "La monetizzazione delle ferie. Criticità e soluzioni operative"