Videoregistrazioni dei consiglieri comunali: il parere del Ministero dell’Interno chiarisce i limiti
Il Ministero dell’Interno ribadisce che la ripresa dei propri interventi in consiglio comunale è possibile solo se prevista da regolamenti specifici, garantendo trasparenza e tutela dei dati personali…
Il Garante Privacy interviene sul controllo delle presenze dei dipendenti
Pubblicazione obbligatoria dei tassi di assenza in forma aggregata, ma la trasparenza non può violare la privacy individuale
Email personale inviolabile anche se sul server aziendale
L’accesso alla posta elettronica personale dei lavoratori non è consentito al datore di lavoro per finalità difensive, neppure se le email sono state rinvenute sul server aziendale e sul pc assegnato …
Intelligenza artificiale, privacy e lavoro agile: la sfida nella PA
Un nuovo contratto per il futuro della Pubblica Amministrazione
Raccolta email e navigazione web: sanzione a una Regione per trattamento illecito dei dati dei dipendenti
Il provvedimento sanzionatorio del Garante Privacy che riconosce le violazioni dei dati personali ai danni dei dipendenti pubblici
Geolocalizzazione dei dipendenti: scatta il provvedimento del Garante Privacy
Sanzione impartita dal Garante per la protezione dei dati personali nei confronti di una società di autotrasporti per l’uso illecito di un sistema di monitoraggio sui mezzi aziendali
Garante Privacy sulla divulgazione dei dati personali nei certificati per l’assenza dal lavoro
Il Garante per la protezione dei dati personali ha recentemente chiarito i limiti sulla divulgazione delle informazioni personali contenute nei certificati medici utilizzati per giustificare assenze d…
Privacy e comunicazione indirizzi mail dei dipendenti statali
La recente circolare n. 1 del 20 novembre 2024, pubblicata dall’Aran il 3 dicembre, solleva rilevanti questioni in materia di privacy e trattamento dei dati personali nel contesto lavorativo.
Riconoscimento facciale: no del Garante al controllo illecito delle presenze
Il Garante privacy ha sanzionato un datore di lavoro per aver violato i dati personali dei dipendenti attraverso l’utilizzo di sistemi di riconoscimento facciale per il controllo delle presenze sul po…
Gestione dei servizi cloud nella PA
Il Garante per la Privacy ha espresso un parere positivo sul nuovo schema di Regolamento proposto dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN), che mira a normare le infrastrutture digitali e i …