Validità estesa a tre anni anche per le graduatorie già esistenti e in vigore
Personale: scorrimento possibile sempre anche senza la rinuncia dei vincitori
Concorso Comune di Roma 2025, bandi per 808 posti in diversi profili: come partecipare
Bandi per diversi profili professionali, rivolti a diplomati, laureati e licenza media.
Concorsi Pubblici: serve una svolta più pragmatica
Concorsi al bivio: tra tradizione e necessità di innovazione. Le osservazioni sollevate da Antonio Naddeo, Presidente ARAN, al Sole 24 Ore
Concorsi pubblici: sì alla trasparenza, con procedure più “smart”
La sentenza del TAR Calabria n. 374 del 24 febbraio 2025 apre la strada a una nuova visione delle selezioni pubbliche, dove efficienza e legalità possono coesistere senza formalismi eccessivi
Graduatorie negli enti locali: torna la durata triennale
Il Dl 25/2025 riporta a tre anni la validità delle graduatorie concorsuali degli enti locali, ma senza effetti retroattivi
I concorsi banditi fino al 31 dicembre possono evitare la mobilità volontaria
L’obbligo di destinare almeno il 15% delle facoltà assunzionali alle procedure di mobilità decorrerà solamente dal 2026
Correzione degli elaborati nei concorsi pubblici: il Consiglio di Stato fissa i paletti
Il Consiglio di Stato, (Sez. VII) con la sentenza n. 605 del 27 gennaio 2025, ha stabilito un principio importante riguardante i tempi di correzione nelle procedure concorsuali
Concorso Segretari comunali e provinciali, pubblicato il bando per 441 borsisti
Aperte le candidature per il concorso pubblico, per esami, finalizzato all’ammissione di 441 borsisti al corso-concorso selettivo di formazione – edizione 2024
Concorso Segretari Comunali 2024: le prove
Il Concorso Segretari Comunali 2024 è un’opportunità importante per coloro che desiderano entrare a far parte del mondo della Pubblica Amministrazione locale. In questo articolo, verranno analizzati i…