Il nuovo regime di tassazione delle rivalutazioni delle rendite
di S. Oddo Casano (ilpersonale.go-vip.net 10/5/2012) I chiarimenti dell’Agenzia delle entrate Dal 1° gennaio del 2012, tutti i redditi di natura finanziaria (e, cioè i redditi di capi…
La possibilità dei riscatti parziali in un Fondo Pensione
di S. Oddo Casano (ilpersonale.go-vip.net 3/5/2012) Sappiamo tutti come l’obiettivo finale delle forme di previdenza complementare, siano esse un Fondo Pensione chiuso o aperto, piuttosto che un piano…
Pensioni dei manager pubblici, governo battuto in Aula
Governo battuto, nell’aula del Senato, su un emendamento che revoca i privilegi alle pensioni dei top manager della Pubblica amministrazione. L’esecutivo aveva espresso parere contrario, così come il …
Le indicazioni dell'(ex)Inpdap sulla riforma delle pensioni (3)
di S. Oddo Casano (ilpersonale.go-vip.net 19/4/2012) – art. 24, comma 19: totalizzazione ai fini della pensione di vecchiaia e di anzianità Introduce la facoltà di cumulo di periodi assi…
Dipendenti p.a., via al fondo Sirio
Previdenza integrativa per i ministeriali
Le indicazioni dell'(ex)Inpdap sulla riforma delle pensioni (2)
di S. Oddo Casano (ilpersonale.go-vip.net 12/4/2012) La nuova riforma pensionistica, come abbiamo avuto più volte modo di commentare, è intervenuta per l’ennesima volta sui requisiti da …
Le indicazioni dell'(ex)Inpdap sulla riforma delle pensioni (1)
di S. Oddo Casano (ilpersonale.go-vip.net 5/4/2012) La materia dei trattamenti pensionistici, forse più di alcuni altri settori, ha risentito degli impegni internazionali assunti dal nostro Governo ve…
Irap e oneri previdenziali per i compensi ai dipendenti pubblici
di C. Dell’Erba (ilpersonale.go-vip.net 2/4/2012) Utili chiarimenti per l’applicazione dell’Irap e delle ritenute previdenziali per i compensi spettanti ai dipendenti pubblici con oneri sulla base di…
I limiti massimi per la permanenza in servizio
di S. Oddo Casano (www.ilperonale.it 29/03/2012) L’art. 24 del Decreto “Salva Italia”, al comma 20, si dedica poi a due differenti situazioni: il trattenimento in servizio oltre i limiti d…
I limiti massimi per la permanenza in servizio (1)
di S. Oddo Casano (ilpersonale.go-vip.net 21/3/2012) Come è facilmente comprensibile, uno degli argomenti che più ha catturato l’attenzione dei lavoratori subordinati a proposi…