Previdenza

I limiti massimi per la permanenza in servizio (1)

di  S. Oddo Casano (ilpersonale.go-vip.net 21/3/2012) Come è facilmente comprensibile, uno degli argomenti che più ha catturato l’attenzione dei lavoratori subordinati a proposi…

Le nuove disposizioni per le pensioni nelle PA

di C. Dell’Erba (ilpersonale.go-vip.net 19/3/2012) Il cambiamento delle regole pensionistiche produce i suoi effetti anche per i dipendenti pubblici; per molti versi la disciplina è la ste…

Camera: sì al sistema contributivo per le pensioni

L’ufficio di presidenza della Camera ha dato il via libera all’adeguamento del sistema pensionistico dei dipendenti alla riforma Fornero. Dal 2012 scatta, dunque, il sistema contributivo. ”Siamo il p…

La previdenza complementare in giro per l’Europa (quinta parte)

di S. Oddo Casano (ilpersonale.go-vip.net 15/3/2012) In Francia Il sistema pensionistico francese è organizzato in funzione del settore di attività in cui operano i lavoratori: in conseguenza di…

Funzione Pubblica: nuova circolare sui limiti massimi per la permanenza in servizio nelle p.a.

Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha emanato la circolare 8 marzo 2012, n. 2, inerente i limiti massimi per la permanenza in servizio nelle pubbliche amministrazioni. La circolare fornisce “i…

La previdenza complementare in giro per l’Europa (quarta parte)

di  S. Oddo Casano (ilpersonale.go-vip.net 8/3/2012) In Svezia Ognuno di noi, nella propria vita, ha punti di riferimento e modelli che spesso aspira di raggiungere: li idealizza come esempi …

Il Trattamento di Fine Rapporto: le sue finalità, il suo quadro legislativo di riferimento – terza parte

di  S. Oddo Casano (ilpersonale.go-vip.net 1/3/2012) Un aspetto interessante è quello relativo alla tassazione cui il trattamento di fine rapporto è assoggettato, quando &egrave…

Il Trattamento di Fine Rapporto: le sue finalità, il suo quadro legislativo di riferimento (2)

di  S. Oddo Casano (ilpersonale.go-vip.net 23/2/2012) Un ragionamento a parte, e aggiuntivo rispetto a quanto fin qui detto, merita la relazione tra il trattamento di fine rapporto e la previd…

Sottoscritte le ipotesi di accordo per l’adesione al Fondo nazionale di previdenza complementare – SIRIO

Il 9 febbraio 2012 sono state sottoscritte le ipotesi di accordo per l’adesione da parte del personale del Comparto delle UNIVERSITA’, RICERCA e dell’AREA VII al Fondo nazionale di p…

Il Trattamento di Fine Rapporto: finalità e quadro legislativo di riferimento

di  S. Oddo Casano (ilpersonale.go-vip.net 16/2/2012) Nella legislazione attuale, il trattamento di fine rapporto rappresenta una forma di salario differito che, a carico del datore di lavor…