Procedimento Disciplinare

Contestazione disciplinare e irrogazione della sanzione svolta da soggetti diversi

La Corte di Cassazione (Sez. Lavoro), nella sentenza del 16 novembre 2021, n. 34728 chiarisce alcuni aspetti procedimentali dell’istruttoria disciplinare

Verifica Green Pass: cosa cambia nel pubblico impiego dopo la conversione in legge del d.l. 127/2021?

Apportata un’importante modifica in ordine all’organizzazione dei controlli in relazione alla certificazione verde dei datori di lavoro pubblici

Le conseguenze penali e disciplinari per chi lascia l’ufficio senza timbrare il cartellino

IlPersonale Channel ha organizzato il corso “L’allontanamento del dipendente dal posto di lavoro – Le recenti indicazioni della giurisprudenza”, in programma mercoledì 17 novembre dalle ore 9 alle ore…

Stipendio decurtato al dipendente assente nell’orario di reperibilità della visita medica

L’analisi della sentenza Corte di Cassazione (Sez. Lavoro), 10 novembre 2021, n. 33180, riguardante il profilo disciplinare della misura adottata

Procedimento disciplinare: prove e controlli tecnologici (dati del datore di lavoro)

La Corte di Cassazione si esprime sul caso di due macchinisti che si rifiutano di condurre un treno-merci senza un secondo macchinista o almeno un agente abilitato alla guida. La questione sottoposta …

L’autorizzazione postuma di incarico extraistituzionale rileva nel procedimento disciplinare ma non cancella l’illecito

La Corte di Cassazione, nella sentenza del 21 ottobre 2021, n. 29382, ha precisato che l’eventuale placet non produce effetti nei confronti dei terzi

Nessuna assoluzione piena al dipendente che pur in servizio si è fatto timbrare da un collega

La Corte di Cassazione, Sez. III, nella sentenza dell’8 ottobre 2021, n. 36711, ha ammesso, nel caso, la sola tenuità del fatto

Procedimento disciplinare: controlli tecnologici (prove)

La Cassazione si pronuncia sui controlli tecnologici effettuati dal datore di lavoro nei confronti dei lavoratori e sull’utilizzabilità a fini disciplinari dei dati ottenuti. Si sofferma sui controlli…

Il punto della Cassazione sulla “restitutio in integrum” disciplinare

Casi che danno luogo al pagamento della sospensione cautelativa in assenza di procedimento disciplinare. Il commento dell’esperto

La Cassazione sul procedimento disciplinare

Dalle conseguenze della mancata protocollazione degli atti al licenziamento per assenze ingiustificate. Una rassegna delle più recenti indicazioni della Suprema Corte