Assistenza a familiari gravemente malati: permessi retribuiti estesi anche in assenza di ricovero

La Funzione Pubblica chiarisce le condizioni di fruizione dei 3 giorni retribuiti all’anno per assistere familiari con gravi patologie

Congedi e permessi per malati oncologici nella PA

Il recente disegno di legge n. 1430, approvato dal Senato il 8 luglio 2025, introduce nuove tutele per i lavoratori pubblici e privati affetti da malattie oncologiche, croniche, invalidanti o rare, co…

Decreto PA abolisce la malattia per Covid

Il decreto della Pubblica Amministrazione sta per compiere un ulteriore passo verso la normalizzazione post-pandemica, proponendo l’abolizione di una delle ultime misure legate al Covid-19 nel contest…

Malattia del dipendente, se non retribuita non richiede il certificato medico

L’articolo discute una sentenza rilevante della Corte di Cassazione riguardo le norme che regolano l’aspettativa per malattia non retribuita

Assenze prolungate per malattia e visita medica

Nella risposta ad interpello n. 1 del 6 febbraio 2024 il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali si esprime in materia di sorveglianza sanitaria a seguito di assenza per malattia superiore a 60…

Dipendenti pubblici: le visite fiscali cambiano orari

L’INPS introduce alcune novità in merito alle visite mediche di controllo domiciliare ai dipendenti pubblici

Emolumento accessorio una tantum

Il parere dell’ARAN in merito all’erogazione dell’emolumento accessorio una tantum previsto dalla legge n. 197/2022, art. 1, comma 330

Visite fiscali: nuove funzionalità dall’Inps per i lavoratori

L’INPS ha attivato nuove funzionalità telematiche sugli accertamenti domiciliari e ambulatoriali e sulla reperibilità durante la malattia

ARAN: trattamento economico per i dipendenti malati di covid

Il Dipartimento della Funzione pubblica si esprime in relazione al trattamento economico e giuridico da applicare alle assenze dei dipendenti pubblici per malattia dovuta a Covid