PA: misure incentivanti per il ricorso a modalità flessibili di svolgimento della prestazione lavorativa
La nuova circolare del Dipartimento della Funzione pubblica, 4 marzo 2020, n. 1
Emergenza Coronavirus: le buone pratiche sperimentate dal Comune di Trieste
Modello Lae (Lavoro agile in emergenza): le possibilità dello smart working ordinario per operare in caso di situazione critica (e non solo)
Smart working: siamo gli ultimi in Europa
Gli studi in materia restituiscono una situazione desolante
Contenimento Coronavirus: il Ministero del Lavoro investe sullo smart working
Il nuovo D.P.C.M. in attuazione del decreto sul Covid-19 favorisce il ricorso al lavoro agile
Contenimento Coronavirus: la direttiva per la Pubblica Amministrazione
Tutte le indicazioni della Funzione pubblica
Smart working: il futuro della prestazione lavorativa?
L’esigenza di evitare assembramenti in questi giorni di emergenza sanitaria riaccende l’attenzione sul tema del lavoro agile
Contenimento Coronavirus: smart working applicabile immediatamente
Possibile ricorrere da subito al lavoro agile. Ma quali sono benefici e caratteristiche?
L’attuazione dello smart working nelle PA. Il kit del riuso del Progetto VeLA
Un webinar di Formez PA per comprendere sviluppo e sperimentazioni in questo nuovo ambito
Conciliazione vita-lavoro: lo studio sul campo della Funzione pubblica
“Migliorare la conciliazione vita-lavoro: opportunità e rischi derivanti dalla digitalizzazione”: un’analisi accurata (con materiale utile)
Lavoro agile per il futuro della PA: materiali utili
Una pagina web con tutti i materiali curata dal Dipartimento per la Funzione pubblica e un quaderno esplicativo in tema