I conti virtuosi dell’Italia promossi dal Fondo Monetario Internazionale
I dati contenuti nell’ultimo Fiscal Monitor del Fmi: nel 2030 la possibilità di superare Francia e Germania
Dirigenti e segretari, ok all’atto di indirizzo: dal CCNL 2022/24 aumenti medi da 446 euro al mese
La tornata 2022/24 del pubblico impiego prova ad avviare l’ultimo giro di pista prima del traguardo e punta a farlo in fretta, per aprire in tempi brevi i negoziati sul 2025/27
Fisco, addio a crediti per 408 miliardi. Spunta l’accesso ai dati dei conti correnti
Ecco tutte le proposte della commissione tecnica sul magazzino fiscale Maxi stralcio, uso mirato dei dati bancari, e-fattura per spingere i pignoramenti
Un redditometro per la Polizia
Via libera del Garante privacy a CEREBRO, strumento per indagini su patrimoni e conti correnti ora a disposizione della direzione anticrimine della Polizia di Stato
Enti pubblici, correzione degli errori contabili a due vie
Il discrimine tra rilevanti o meno determina il tipo di intervento necessario. Occorre sempre fornire l’informativa richiesta dalla nota integrativa
Una scuola su due ancora senza agibilità
Il rapporto di Legambiente conferma i ritardi: mancano prevenzione e sicurezza, indietro anche la sostenibilità
Fondo crediti e aiuti al personale al centro della manovra per i Comuni
In pista la base di calcolo corta per gli Enti che avviano un piano sulla riscossione
Cause di lavoro: il pubblico impiego protagonista dei contenziosi
Ricorsi quadruplicati tra 2019 e 2024 nella PA. Pesa il contenzioso dei precari nella scuola. Nel privato più controversie sui licenziamenti
Rinnovabili, ok del governo alla semplificazione degli iter
Ok al correttivo che accelera i tempi per potenziamenti, rifacimenti o riconversioni Pichetto: «È un passaggio fondamentale per dare più sprint alle fonti green»
Enti locali, l’avvio dell’iter entro l’anno salva le promozioni in deroga
L’ARAN apre sulle procedure mentre si avvicina la scadenza di fine anno ‘Le progressioni per chi non ha i titoli previsti per la qualifica sono state permesse dal contratto 2019/21