Fisco: stop a ambulanti e bazar
La Corte dei conti registra la crescita delle misure irrogate ai contribuenti irregolari. Crescono le sanzioni che vanno dalla chiusura allo stop alle gare
Lombardia, via alle aggregazioni tra società partecipate dai Comuni
Servizi pubblici: dopo anni di dibattiti su possibile alleanze e sperimentazioni di sinergie, emerge ora una spinta più decisa verso fusioni e acquisizioni societarie tra società di Enti locali
Decreti, ancora bloccati 2,8 miliardi
Sono 521 i provvedimenti in attesa di attuazione, 107 dei governi Draghi e Conte. Calendario fitto di elezioni regionali: 7 territori andranno al voto il prossimo autunno
Boom di Comuni italiani plastic free
Superati i 500 protocolli d’intesa con plastic free onlus
«Non servono piani attuativi per i grattacieli». Il TAR della Lombardia contro la Procura
I Comuni possono così approvare progetti facendo ricorso a permessi ordinari
La PA più leggera d’Europa: spesa il 18% sotto la media Ue
Nel confronto internazionale pubblicato dalla Ragioneria le distanze nel costo dei dipendenti. Nel 2024 prima ripresa generalizzata degli organici, ma la strada è ancora lunga
La PA cresce nel Fisco e a Palazzo Chigi
Dipendenti su dell’1,33%, ma corrono le agenzie (+9,75%) e la presidenza (+9,4%)
Il Pil della Sicilia è cresciuto dell’1,3% Più di quello italiano, fermo allo 0,7%
Aumenta l’occupazione, il turismo e il Pil; nuove iniziative per contrastare le fragilità in agricoltura e occupazione giovanile
Anche i beni culturali nei bilanci delle PA
La nota della Ragioneria generale dello Stato: la valorizzazione del patrimonio culturale italiano impone una revisione della contabilità pubblica
Comuni, boom investimenti: il 2025 punta a 20,9 miliardi
I fondi investiti dai Comuni sono il 9% in più dello scorso anno; le proiezioni future in un’indagine dell’Ifel