Illecito trattamento dei dati nei controlli per il “bonus Coronavirus”: il Garante Privacy sanziona l’INPS
Oltre alla sanzione pecuniaria, l’istituto previdenziale dovrà cancellare i dati non necessari fino ad ora trattati ed effettuare un’adeguata valutazione di impatto privacy
Senza regolamento attuativo, il trattamento delle impronte digitali dei dipendenti è illegittimo
Il Garante della Privacy applica una sanzione di 30mila euro a un’azienda sanitaria
Le FAQ del Garante Privacy relative alla vaccinazione dei lavoratori dipendenti
Nel documento sono illustrati i principi generali cui attenersi con particolare attenzione agli operatori sanitari
La banca dati “Rilevazione delle Assenze” è stata eliminata dal sistema PerlaPA
L’abrogazione del comma 1, art. 21 della l. 69/2009 ha sancito la fine degli obblighi di comunicazione prescritti dalla norma
Reddito di cittadinanza: il Garante per la Privacy approva le misure di controllo dell’INPS
Le modalità di acquisizione dei dati prospettate dall’Istituto hanno ricevuto l’approvazione dell’Autorità
Diffusione dei dati personali di un dipendente comunale per un periodo superiore a 15 giorni
Sintesi della sentenza della Cassazione (Sez. II), 3 settembre 2020, n. 18292
Concorsi pubblici: i dati dei partecipanti devono essere blindati
La conferma del Garante della Privacy che ha sanzionato un’azienda ospedaliera e una società per complessivi 140mila euro
Anticipo del TFS/TFR a favore dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche
Parere del Garante per la Privacy datato 9 luglio 2020, n. 131
Emergenza Coronavirus: il datore di lavoro non può effettuare direttamente esami diagnostici sui dipendenti
Test sierologici sul posto di lavoro: i chiarimenti del Garante della Privacy
Emergenza Coronavirus: trattamento dei dati da parte degli Enti locali
Le FAQ del Garante per la Privacy sulle problematiche connesse all’emergenza sanitaria in vari ambiti: sanità, lavoro, scuola, ricerca, Enti locali