Relazioni Sindacali

Lazio: in 10 anni persi 28mila posti nella p.a.

“Nei settori pubblici del Lazio, in soli 10 anni, dal 2004 al 2014, uno scellerato blocco del turn over ha prodotto 28mila occupati in meno. Si è passati da 193mila a 165mila. Un taglio i…

Circolare ARAN riordino delle amministrazioni/uffici sulle RSU e sulla quantificazione e ripartizione dei permessi sindacali

E’ stata pubblicata la circolare 1 del 2016, indirizzata alle amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs. n. 165 del 2001 con eccezione di quelle ricomprese nel comparto Scuola. Tale circol…

Marche: Fp Cgil, a rischio tenuta servizi Province

“Dimezzamento del personale, prelievo di risorse per oltre 3 miliardi di euro, cancellazione di servizi fondamentali per i cittadini. La sopravvivenza delle Province marchigiane, i servizi che queste …

Fp Cgil, calano di 500 euro retribuzioni dipendenti pubblici

La categoria dei servizi pubblici della Cgil ha analizzato nel dettaglio l’andamento delle retribuzioni nei comparti della Pa più ‘significativi. “Si registrano flessioni ingenti dovute a una f…

Friuli VG: accordo Regione-sindacati su mobilita’ personale sanità

“È la prima volta che in questa regione si firma un accordo con regole certe e trasparenti sulla mobilità del personale, in un comparto in cui operano 20.000 dipendenti”. Alessandro Baldassi, responsa…

Province: sindacati, no alla mobilita’ selvaggia

‘Province, no alla mobilità selvaggia e ai tagli al sistema delle autonomie’. Dietro queste parole Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl promuovono per il 27 ottobre una giornata di mobilitazion…

Sicilia: forestali, sospeso sciopero regionale

Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil  hanno sospeso lo sciopero generale dei forestali che era stato proclamato per domani 15 ottobre. “La decisione – si legge in una nota stampa – è…

Cgil Cisl Uil, decreto mobilita’ inefficace, rischio caos

“È l’evidente dimostrazione dell’inefficacia degli interventi di riordino istituzionale che puntano più sul taglio della spesa che sul miglioramento dei servizi”. Così Fp Cgil, Cisl Fp, Ui…

Blocco dei contratti dipendenti pubblici: illegittimo perchè viola la liberta’ sindacale

Il blocco dei contratti nella Pubblica amministrazione è illegittimo perche’ viola la “liberta’ sindacale”: queste sono le motivazioni in base alle quali la Corte costituzionale ha dichiarato illegitt…