Inps

Assegno unico universale: tutte le indicazioni

Il beneficio è riconosciuto alle famiglie per ogni figlio minorenne a carico e fino alla maggiore età

Reddito di Cittadinanza, ecco gli ultimi dati dell’Osservatorio

Nel corso dei primi dieci mesi del 2021 1.713.101 nuclei hanno ottenuto il beneficio in discorso

Con quota 102 via dal lavoro i nati prima del 1959

L’anticipo. Necessari almeno 64 anni di età e 38 di contributi, raggiungibili anche con il cumulo di spezzoni contributivi accreditati in più gestioni

INPS, l’accesso al servizio Durc Online è previsto solo tramite SPID, CIE e CNS

L’Istituto previdenziale ha diffuso la circolare n. 146 del 7 ottobre 2021, in cui illustra le indicazioni operative concordate con l’INAIL

Reddito di Cittadinanza, in arrivo il beneficio addizionale per l’autoimprenditorialità

L’INPS nel messaggio 24 settembre 2021, n. 3212 ha fornito una serie di indicazioni operative circa requisiti e presupposti

INPS, online il servizio che permette di simulare il riscatto della laurea sulla pensione

L’Istituto ha comunicato funzionalità e finalità del progetto mediante il messaggio del 13 settembre, n. 3080

Reddito di Emergenza, via alle domande dal 1° al 31 luglio 2021

L’INPS (messaggio n. 2406 del 24 giugno 2021) ha diffuso alcune indicazioni operative per facilitare il riconoscimento del beneficio ex d.l. n. 73/2021

Congedo 2021 in modalità oraria per genitori: le istruzioni operative

Contenute nella circolare INPS datata 5 luglio 2021, n. 96

Assegno per il nucleo familiare: alcune precisazioni

La Ragioneria Generale dello Stato ha emanato in materia la circolare del 23 giugno 2021, n. 17

Assegno per il nucleo familiare: nuovi livelli reddituali e maggiorazioni

Le tabelle allegate al messaggio INPS del 17 giugno 2021, n. 2331 dell’Istituto individuano i livelli di reddito familiare validi