Spese personale societa partecipate
» Nota interpretativa Anci
Le disposizioni recate dal d.l. 98/2011 in materia di spese di personale: il computo delle spese delle società partecipate ai fini del calcolo dell'incidenza tra spesa di personale e spesa corrente
» Le interpretazioni della Corte dei Conti
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 25/10/2018 n. 302
Limite di assunzioni di personale nelle società controllate
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale controllo per il Friuli Venezia 22/9/2016 n. 48
Debiti società partecipate: assunzione a carico del Comune
Società partecipate da enti locali - Massimali di compenso per gli amministratori previsti dal corpus normativo in vigore - Vanno interpretate congiuntamente. limite dell'80% del costo complessivamente sostenuto sostenuto nel 2013 anche per quelli investiti di particolari cariche - Applicabilità congiunta delle normative di cui alla l. 296/2006 e all'art. 4, commi 4 e 5 del d.l. 95/2012 e s.m.i. - Va operata. Estensione della limitazione dell'80% anche all'indennità di risultato degli amministratori di società a totale capitale pubblico di comuni e province, prevista dal comma 725, l. 296/2006 - Va applicata con riferimento all'indennità fissa del 2013.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 23/1/2014 n. 28
Personale partecipate
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Lazio 10/7/2013 n. 143
Parere in materia di reclutamento di personale delle società. Deve escludersi l'applicabilità dell'articolo 4, commi 1, 9 e 10 l. 135/2012 alle società che erogano servizi di interesse generale. L'articolo 18 l. 133/2008, come integrato dalla l. 102/2009, costituisce norma interposta rispetto all'articolo 97 della Costituzione e, come tale, è vincolante per l'esercizio della potestà legislativa delle regioni (Corte cost. n. 68/2011). L'obbligo per le società partecipate di applicare "divieti o limitazioni alle assunzioni di personale..in relazione al regime dell'amministrazione controllante", di cui all'articolo 18, comma 2 bis, l. 133/2008 ed i " divieti o limitazioni alle assunzioni di personale" a carico degli enti locali, di cui all'art. 3 bis, comma 6, l. 228/2011, consentono, in via interpretativa, di ritenere applicabile alle stesse gli articoli 35 e 36 d.lgs. 165/2001. Alle società partecipate si applica l'articolo 9, comma 28, l. 122/2010. Depositato il 10 luglio 2013
» Analisi e Commenti
Le assunzioni di personale nelle società controllate
C. Dell'Erba (19/11/2018)
Il patto di stabilità e le società a partecipazione pubblica locale
G. Crepaldi (www.ilpersonale.it 24/1/2012)
Spesa del personale e patto di stabilità nelle società a partecipazione pubblica locale
G. Crepaldi (www.ilpersonale.it 20/12/2011)
G. Crepaldi (www.ilpersonale.it 13/12/2011)
La spesa del personale delle società partecipate
C. Dell'Erba (www.ilpersonale.it 28/11/2011)