L’annullamento deciso dal TAR Campania mediante la sentenza del 20 settembre 2021, n. 7734, è basato sull’assenza di un adeguata motivazione
Scorrimento graduatorie
Il ministro è intervenuto sul tema in risposta a un question time alla Camera
Il trattamento economico di riferimento; la disciplina dei dipendenti trasferiti, il giudice competente in ipotesi di contenzioso sul diritto allo scorrimento. Il nostro esperto passa in rassegna la principale giurisprudenza in materia
Analisi di due sentenze del Consiglio di Stato: Sez. V, 2 febbraio 2021, n. 961 e Sez. II, 5 febbraio 2021, n. 1111
Ricognizione delle graduatorie concorsuali disponibili per il reclutamento di personale presso le PA
Via libera del Dipartimento Funzione pubblica a una banca dati utile per assunzioni a tempo indeterminato, anche utilizzando liste approvate da altri enti
Accesso al lavoro pubblico: la deliberazione della Corte dei conti, Sez. Autonomie, 13 ottobre 2020, n. 17
Sintesi della deliberazione della Corte dei conti, Sez. controllo per la Sardegna, 4 agosto 2020, n. 85
La legge di conversione al decreto Milleproroghe prevede adempimenti rilevanti in materia di mobilità delle pubbliche amministrazioni: una sintesi
Lo scorrimento della graduatoria è espressamente precluso in caso di nuova istituzione o di trasformazione di posti non previsti dalla dotazione organica adottata al momento della indizione della procedura concorsuale: tutti i limiti a questo divieto
Una risposta ai tantissimi sindaci che in queste settimane si stanno interrogando su questo argomento