Si può riconoscere l’indennizzo per le spese di trasferimento e per l’adempimento di missioni? Il parere del 22 febbraio 2021, n. 0011681, del Dipartimento della Funzione pubblica
Rimborso spese
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.P.C.M. 24 febbraio 2020
Circolare del Ministero dell'Interno (Dip. Affari Interni e Territoriali), 13 febbraio 2020, n. 5
Le principali novità per i segretari previste da una modifica al Decreto Sbloccacantieri, da un parere della Corte dei conti e da una sentenza della Corte di Cassazione
Il D.P.C.M. datato 26 ottobre 2018 pubblicato questa settimana in Gazzetta Ufficiale: i contenuti
In merito al divieto posto alle pubbliche amministrazioni di attribuire incarichi di studio e di consulenza a soggetti già lavoratori privati o pubblici collocati in quiescenza
L’art. 6 del d.l. 78/2010 prevede che a decorrere dall'anno 2011 le amministrazioni non possono effettuare spese per relazioni pubbliche, convegni, mostre, pubblicità e di rappresentanza, per un ammontare superiore al 20 per cento della spesa sostenuta nell'anno 2009 per le medesime finalità.
E’ legittimo il diniego di rimborso delle spese legali sostenute da un assistente di polizia giudiziaria, sottoposto a procedimento penale, e poi assolto, per i reati di cui agli artt. 323 (abuso d’ufficio) e 340 (interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessità) c.p. e all’art. 72 (abbandono del posto di servizio)
L’articolo 84, comma 3, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (TUEL) prevede il rimborso delle spese di viaggio effettivamente sostenute dagli amministratori in due ipotesi tassative...