Secondo il CCNL Funzioni Locali, la procedura selettiva non prevede alcun bando, ma un sistema automatico di attribuzione dei punteggi, che avviene con le modalità e i criteri specifici
Progressioni economiche
Le amministrazioni non possono disporre la revoca degli incarichi di posizione organizzativa e del relativo trattamento economico in caso di prolungata assenza, anche se ciò è previsto dal regolamento dell’ente, in quanto la materia è riservata alla contrattazione collettiva
Il parere del Dipartimento della Funzione pubblica 6 ottobre 2021, n. 66005
L'analisi della disciplina in materia come risultante da tre diversi pareri
L’ARAN risponde a un quesito riguardante la valenza della valutazione della performance individuale
Per i giudici contabili (Corte dei conti, Sez. giurisd. Toscana) la progressione economica per la parte eccedente il 35% del personale di un Ente locale rappresenta danno erariale con relativa imputabilità ai dirigenti che ne abbiano permesso la realizzazione
Sintesi dell'orientamento applicativo ARAN CFL 114
Con specifico riferimento a un dipendente in congedo straordinario. Sintesi dell'orientamento applicativo ARAN CFL 115
Sintesi del parere del Servizio consulenza Friuli Venezia Giulia, 7 settembre 2020, n. 26059
Alcuni dipendenti pubblici dell’impiego contrattualizzato sono stati esclusi da una procedura di progressione per carenza di un requisito (anzianità di immissione in ruolo), nonostante tale requisito fosse stato sostanzialmente (ma non formalmente) maturato attraverso contratti a tempo determinato. Le valutazioni del TAR Laprogresszio