L'analisi della disciplina in materia come risultante da tre diversi pareri
Progressioni economiche
L’ARAN risponde a un quesito riguardante la valenza della valutazione della performance individuale
Per i giudici contabili (Corte dei conti, Sez. giurisd. Toscana) la progressione economica per la parte eccedente il 35% del personale di un Ente locale rappresenta danno erariale con relativa imputabilità ai dirigenti che ne abbiano permesso la realizzazione
Sintesi dell'orientamento applicativo ARAN CFL 114
Con specifico riferimento a un dipendente in congedo straordinario. Sintesi dell'orientamento applicativo ARAN CFL 115
Sintesi del parere del Servizio consulenza Friuli Venezia Giulia, 7 settembre 2020, n. 26059
Alcuni dipendenti pubblici dell’impiego contrattualizzato sono stati esclusi da una procedura di progressione per carenza di un requisito (anzianità di immissione in ruolo), nonostante tale requisito fosse stato sostanzialmente (ma non formalmente) maturato attraverso contratti a tempo determinato. Le valutazioni del TAR Laprogresszio
Le più recenti indicazioni dell’ARAN in relazione ad alcuni rilevanti dubbi sollevati dagli Enti (Parte I)
Focus sull'orientamento applicativo ARAN CFL69
Con il parere n. 49781/2017, la Ragioneria Generale dello Stato si credeva che avesse risolto tutti i problemi circa la corretta decorrenza delle progressioni orizzontali.