Il documento elaborato dall'UPI per la riorganizzazione delle strutture amministrative e il rientro al lavoro in sicurezza del personale
Personale province
I rappresentanti delle Province: "Urgenti indicazioni sulle modalità per riavviare i concorsi dopo l’emergenza Coronavirus"
Le indicazioni dell’UPI per ripartire: tenere insieme sicurezza, salute, lavoro e crescita
L’UPI protesta in merito all’incomprensibile stralcio delle norme relative al personale delle Province
A Bologna incontro tra UPI Emilia-Romagna e sindacati
Disponibile il documento redatto dall’Unione delle Province
I principali aspetti riguardanti la materia del personale nella Manovra appena approvata con relativa nota di commento e schema di sintesi
In base all’art. 1, comma 95, della legge 7 aprile 2014 n. 56, la Regione, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della stessa legge, deve provvedere, sentite le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative, a dare attuazione all’accordo tra lo Stato e le Regioni di riordino delle funzioni della Provincia e relative competenze.
La Corte Costituzionale, nella sentenza n. 159/2016, afferma che, alla luce della legge n. 56 del 2014 (c.d. legge Delrio) che disegna il nuovo assetto degli enti territoriali di area vasta nei suoi aspetti funzionali e organizzativi, la disciplina del personale è di competenza esclusiva del legislatore statale.
L'ANCI Toscana rende noto che entro luglio dovrebbe essere conclusa la ricollocazione di tutto il personale non dirigenziale provenienti dagli enti di area vasta toscani,compreso quello delle Polizie Provinciali