Utilizzabili anche i congedi straordinari oltre che i permessi legge 104 per l'assistenza dello stesso soggetto disabile grave. Le precisazioni dell'INPS nel messaggio n. 4143 del 22 novembre 2023
Legge 104
La Corte di Cassazione con sentenza n. 30462/2023 si pronuncia sui permessi per l’assistenza dei familiari portatori di handicap e, in particolare, sul caso del dipendente che ha prestato servizio in una sede diversa da quella di residenza della persona protetta
Da oggi è attivo il nuovo applicativo per la trasmissione dei dati per la rilevazione dei permessi ex-lege 104/1992
L'INPS con il messaggio n. 3141 del 7 settembre 2023 comunica che lo sportello telematico per la presentazione della domanda on line dei permessi ai sensi della legge n. 104/1992 è stato aggiornato
La Corte di Cassazione si esprime in merito ai permessi Legge 104/1992 nella sentenza n. 223/2023, stabilendo che deve concretamente essere verificato se effettivamente il lavoratore con la sua condotta si sia sottratto agli obblighi di assistenza in relazione ai quali il permesso era stato accordato
Con un avviso del 6 febbraio la Funzione Pubblica ricorda che la scadenza per la trasmissione dei dati sui permessi ex-lege 104/1992 per l’anno di riferimento 2022 è il 31 marzo 2023
L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 4040 del 9 novembre 2022, con cui annuncia il rilascio della funzionalità “Rinuncia ai benefici”, relativa alla fruizione dei permessi legge 104
La Corte dei conti del Lazio, nella sentenza del 17 agosto 2021 n. 658, ha basato la decisione sulla palese falsità della documentazione volta all’ottenimento del beneficio
In sede di conversione in legge del d.l. 111/2021, è stato modificato il termine originario previsto dal Decreto Cura Italia
Il caso deciso in via interpretativa dall'ARAN