La competency management nella PA, ossia un approccio diffuso alla gestione delle risorse umane che utilizzi il dizionario comune delle competenze e delle professionalità dell’ente come linguaggio che accomuni tutti i sistemi di gestione del personale
Gestione del personale
La definizione del nuovo assetto delle professioni deve essere l’utilità che ne consegue per i sistemi di gestione del personale nel contesto specifico della nostra organizzazione
L'Anci in merito al Decreto Pnrr 2 ha presentato alcune richieste, tra cui: il ricorso facoltativo al portale unico del reclutamento, l'ampliamento della possibilità di effettuare comandi e distacchi e sterilizzazione degli aumenti contrattuali dalla spesa del personale
Le più recenti deliberazioni e pronunce in tema di gestione del personale
Prima edizione del manuale in pdf targato IFEL
Alcuni chiarimenti preziosi in tema, in mancanza di orientamenti univoci sulla questione
Sintesi delle ultime misure inserite nella notte all'interno del decreto legge. Reso disponibile inoltre il nuovo modello di autodichiarazione per gli spostamenti
Ecco alcune delle più recenti indicazioni fornite dalle sezioni regionali di controllo della Corte dei Conti in tema di gestione delle risorse umane nelle amministrazioni locali...
ANCI pubblica l'intervento del segretario generale Veronica Nicotra: "La disciplina dei vincoli finanziari al reclutamento e alla gestione del personale comunale ha raggiunto un livello di complessita' e stratificazione non piu' sostenibile".