La Corte dei conti del Lazio (sentenza n. 329/2022) chiarisce che le attività con divieto assoluto spetta alla Procura la verifica del danno erariale senza alcun automatismo o riferimento in via analogico ad altre norme non espressamente indicate dal legislatore
Danno erariale
La Corte dei conti di appello per la Regione Siciliana con la sentenza 17/2022 ha confermato il danno erariale al sindaco, pari alle retribuzioni corrisposte al consulente esterno, senza alcuna riduzione
La Corte dei conti Sicilia (sentenza n. 106/2021) ha confermato in sede di appello la condanna inflitta al direttore generale di un’Azienda sanitaria
La Corte dei conti, Sez. II giurisdizionale centrate di appello, con la sentenza n. 87/2021 ha confermato il danno erariale inflitto al dipendente pubblico in primo grado
Il commento alla sentenza della Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale d’Appello per la Regione Siciliana 17 dicembre 2020, n. 62
Il commento del nostro esperto alla sentenza della Corte dei conti, Sez. Riunite, n. 24/2020
Le conclusioni cui è pervenuta la Corte dei conti, terza Sezione giurisdizionale di appello tramite sentenza n. 76/2020
La pronuncia della Corte dei conti (Friuli Venezia Giulia) in tema di cattiva organizzazione danno da disservizio
Le indicazioni delle Sezioni Unite della Cassazione (sentenza del 11 settembre 2019, n. 22713)