L'INPS con messaggio n. 2788/2023 fornisce alcuni chiarimenti in ordine alle modalità di valorizzazione, nei flussi UniEmens, dei nuovi codici evento e dei codici conguaglio, afferenti al congedo parentale, al congedo di paternità obbligatorio e ai permessi per disabilità
Congedi
Il messaggio dell'INPS illustra la nuova funzionalità inserita nello sportello telematico per l’acquisizione delle istanze per la fruizione del congedo straordinario per assistere familiari disabili in situazione di gravità
Pubblicata la nota dell'Ispettorato del Lavoro riguardante il contemperamento tra l’attività lavorativa e professionale e la vita familiare dei genitori
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota 9550 del 6 settembre 2022, in cui illustra le novità introdotte dal D.Lgs. 105/2022 in materia di congedi e permessi di genitori e prestatori di assistenza
Sintesi del parere del Dipartimento Funzione pubblica
Il Dipartimento della Funzione pubblica, con il parere del 22 aprile 2021, n. 27697, ha preso in considerazione testo e "ratio" della norma
Nella circolare dell’11 marzo 2021, n. 42, l’INPS passa in rassegna tutte le modifiche apportate dalla Legge di Bilancio 2021
Limiti temporali all’utilizzo dei congedi: il parere del Dipartimento della Funzione pubblica relativo alla disciplina in materia
Disponibile la circolare INPS del 2 ottobre 2020, n. 116
Istruzioni e chiarimenti da parte dell’INPS (circolare INPS 3 settembre 2020, n. 99)