Commento alla sentenza del Consiglio di Stato (Sez. III), 5 gennaio 2021, n. 160
Aziende sanitarie
Il TAR Lazio, attraverso sentenza n. 12002/2020, ha ritenuto colpevole il malfunzionamento della casella PEC dell’Ente
Le conclusioni a cui è giunta la Cassazione a Sezioni Unite, tramite ordinanza del 20 novembre 2020, n. 26500
La legge è entrata in vigore il 15 settembre e tratta di numerosi aspetti tra i quali la sterilizzazione della responsabilità amministrativa e la rivisitazione del reato di abuso di ufficio: due aspetti che hanno fortemente riguardato l’attività istituzionale delle aziende sanitarie durante l’emergenza Coronavirus
La manchevole tutela dei dati sanitari comporta tre diverse tipologie di abusi
Il regime ad impegno ridotto nel focus del nostro esperto
Per le aziende sanitarie le Linee guida n. 4 della Funzione pubblica sono un documento di riferimento da leggere e approfondire ma, per passare alla fase applicativa e concreta della valutazione, occorrerà attendere gli adeguamenti regionali
La Cassazione si pronuncia sul caso di un dipendente pubblico che, in ragione dell’illegittima reiterazione di contratti a tempo determinato, domanda tutela risarcitoria: viene riconosciuto il danno da perdita di chances
Una delle novità più rilevanti della Legge Concretezza: analisi dell’attivazione degli strumenti nelle strutture sanitarie
Indennità di turno nelle aziende sanitarie: le interpretazioni della nuova norma