Il nostro esperto esamina due diverse ordinanze della Corte di Cassazione (n.27315 e n.27316) riguardanti l’aspetto procedurale cui deve attenersi l’ente
Avvocati
Il nostro esperto passa in rassegna prassi e disciplina vigenti in materia
La Corte dei conti (Sez. controllo per l'Abruzzo) ha individuato le modalità di calcolo del trattamento economico complessivo nella deliberazione n. 166/2021
Le valutazioni del Consiglio di giustizia amministrativa (parere n. 52/2020)
Sintesi della deliberazione della Corte dei conti, Sez. Lombardia, 10 ottobre 2018, n. 267
L’articolo 1, comma 236, della L. 28/12/2015 n. 208 ci rileva che l'ammontare complessivo delle risorse destinate annualmente al trattamento accessorio del personale, anche di livello dirigenziale, di ciascuna delle amministrazioni pubbliche non può superare il corrispondente importo determinato per l'anno 2015
Il TAR si pronuncia su una deliberazione con la quale il Direttore Generale di una Asl ha revocato in autotutela l’autorizzazione allo svolgimento di qualsiasi incarico, attività e funzione di patrocinio legale e rappresentanza in giudizio dell’Azienda.