L'ARAN si pronuncia sul caso di scorrimento di una graduatoria di personale di Cat. B3 di un concorso bandito prima dell’entrata in vigore del nuovo ordinamento (1° aprile 2023), la cui assunzione è in programma dopo l’anzidetta data
Aran
L’orientamento consolidato del Dipartimento (Banca dati dei pareri) si pronuncia sugli arretrati contrattuali di cui alla Tabella D allegata al CCNL Funzioni Locali 16.11.2022, se spettino a tutti i dipendenti che erano in servizio nel triennio 2019-2021, anche se cessati prima della sottoscrizione definita del nuovo CCNL
L'ex dirigente dell'ARAN è scomparso lo scorso 19 novembre
L' Aran e il Ministero dell'Interno hanno emanato un comunicato congiunto relativo alla definizione delle modalità di riscossione del contributo annuale dovuto dagli Enti locali
Le progressioni verticali “speciali” o transitorie previste dai CCNL del triennio 2019/2021 per la fase di prima applicazione sono assoggettati al vincolo di lasciare almeno il 50% dei posti all’accesso dall’esterno, oltre che al tetto di spesa dello 0,55% del monte salari del 2018. Il periodo di preavviso si calcola dal giorno successivo la ricezione della comunicazione
La questione affrontata dall'Aran riguarda il caso di conferimento di una posizione organizzativa a personale assunto ai sensi dell’art. 1, comma 557 della Legge 311/2004, già titolare di posizioni organizzativa nell’ente originario, nel caso in cui la sua retribuzione di posizione complessiva può superare il limite dei 16.000,00 lordi annui
E' stato pubblicato il nuovo “Rapporto semestrale Aran sulle retribuzioni dei pubblici dipendenti", con il quale si propone un quadro aggiornato al 2022 delle risorse dedicate ai rinnovi contrattuali e ai miglioramenti economici del personale della PA.
L'ARAN con il parere CIRS93 ha chiarito le circostanze legate al caso in cui il dipendente venga chiamato a deporre a favore o per conto dell'amministrazione. Nel caso di specie, il dipendente dovrà essere considerato in effettivo servizio senza obbligo di dover recuperare le ore o le giornate fruite
Focus sull'orientamento applicativo ARAN CFL154
L’ARAN ha elaborato e diffuso due nuovi orientamenti applicativi CFL151 e CFL153, relativi ad un nuovo fondo risorse decentrate e all'utilizzo dei permessi retribuiti