Scadenzario 4/2023
» 1 Aprile
RICONDUZIONE AUTOMATICA DEGLI INCARICHI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA AI NUOVI INCARICHI DI ELEVATA QUALIFICAZIONE
Art. 13 comma 3 CCNL Funzioni Locali 2019-2021
In sede di prima applicazione gli incarichi di posizione organizzativa in essere alla data del primo aprile 2023 sono automaticamente ricondotti ai nuovi incarichi di elevata qualificazione e proseguono fino a naturale scadenza. Solo gli incarichi affidati dopo tale data devono essere fondati sulla nuova disciplina.
ENTRATA IN VIGORE DEL NUOVO SISTEMA DI CLASSIFICAZIONE CON INQUADRAMENTO AUTOMATICO DELLE VECCHIE CATEGORIE NELLE NUOVE AREE
Art. 13 comma 1 CCNL Funzioni Locali 2019-2021
La revisione dell'ordinamento professionale comporta la definizione di nuovi profili professionali coerenti con le nuove declaratorie delle aree professionali (allegato A del CCNL Funzioni Locali). I nuovi profili professionali dovranno tenere conto delle conoscenze, abilità e competenze richieste in relazione al ruolo da ricoprire.
» 6 Aprile
DICHIARAZIONE RISCOSSIONE CREDITI AGLI ISCRITTI
Invio delle dichiarazioni, relative alle trattenute del mese precedente, delle rate dei crediti connessi ai prestiti diretti INPS Gestione Dipendenti Pubblici attraverso il sistema "Riscossione Crediti agli iscritti".
- Circolare INPDAP n. 30 del 26 novembre 2003
- Nota informativa 13 novembre 2008 n. 4476
- Avvio del nuovo sistema
» 10 Aprile
COMUNICAZIONE ISCRITTI A PERSEO CON SILENZIO ASSENSO
Comunicazione al Fondo Perseo Sirio dei nominativi dei lavoratori iscritti, nel corso del mese precedente, tramite silenzio-assenso per effetto della scadenza del termine dei sei mesi dall’assunzione.
- Accordo sulle modalità di adesione al Fondo Perseo-Sirio del 16/09/2021
» 15 Aprile
CONTRIBUZIONE AL FONDO PERSEO-SIRIO: VERSAMENTO E INVIO DISTINTA
Invio, tramite apposita funzione WebUploader, della distinta contenente il dettaglio delle contribuzioni al Fondo di competenza del mese precedente e versamento dei medesimi contributi tramite bonifico sul conto corrente di raccolta del Fondo Pensione Perseo Sirio.
TASSI DI ASSENZA DEL PERSONALE
Rilevazione dei dati relativi ai tassi di assenza del personale distinti per uffici di livello dirigenziale e pubblicazione delle risultanze in Amministrazione Trasparente.
- Art. 16, c. 3, del D.lgs. n. 33 del 14/03/2013
» 16 Aprile
VERSAMENTO RITENUTE: IRPEF, ADDIZIONALI, CONTRIBUTI PREVIDENZIALI, IRAP
Termine ultimo per il versamento delle ritenute alla fonte IRPEF e delle addizionali operate nel mese precedente riguardanti:
- redditi da lavoro dipendente e da pensione (comprese le indennità per la cessazione del rapporto di lavoro, TFR)
- redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente (compresi co.co.co.)
- redditi da lavoro autonomo
- contributi, indennità e premi vari
- indennità di esproprio
La medesima scadenza riguarda altresì:
- i contributi previdenziali dovuti all’INPS/ex INPDAP
- i contributi INPS per i compensi corrisposti nel mese precedente, ivi compresi quelli per lavoro occasionale con reddito superiore a 5.000 euro
- l’acconto mensile IRAP
Gli enti dovranno procedere all'invio telematico del Modello F24EP entro e non oltre le 20:00 del secondo giorno lavorativo antecedente alla data di esecuzione dell'operazione di versamento.
- Tabella A L. 720/1984
» 20 Aprile
TRASMISSIONE MONITORAGGIO TRIMESTRALE CONTO ANNUALE
Termine ultimo, per i comuni campione, per l’invio del Monitoraggio trimestrale (primo trimestre 2023) tramite un’apposita sezione del sistema informativo SICO. La maggior parte delle informazioni anticipa quanto sarà successivamente rilevato a consuntivo dal Conto annuale con una maggiore ricchezza di dettagli.
- Circolare MEF-RGS del 30 marzo 2023, n. 14
» 30 Aprile
TRASMISSIONE FLUSSO UNIEMENS
Termine ultimo per la trasmissione del flusso UniEmens contenente le denunce retributive e contributive individuali mensili per tutte le contribuzioni dovute all’INPS con riferimento al mese precedente a quello dell’invio.
- circolare INPS n. 105/2012 e s.m.i.
AVVIO SEZIONE NEGOZIALE PER CONTRATTAZIONE COLLETTIVA INTEGRATIVA ENTRO IL PRIMO QUADRIMESTRE DELL ANNO, COMPATIBILMENTE AI TEMPI DI ADOZIONE DEGLI STRUMENTI DI PROGRAMMAZIONE E RENDICONTAZIONE
Art. 4 comma 2 CCNL Funzioni Locali
Il nuovo contratto impone scadenze stringenti per l’avvio delle trattative per la contrattazione decentrata. È opportuno, ma non strettamente necessario, procedere alla costituzione del fondo prima dell’avvio delle trattative sui criteri di destinazione dello stesso.