LE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE SULLA PROROGA DEI CONTRATTI
La Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per l’Abruzzo, nella deliberazione 03/11/2016 n.220 evidenzia in via preliminare come, la proroga dei contratti a tempo determinato, sia stata disposta dal comma 9, dell’art. 4 del d.l. n. 101/2013, con riferimento alle amministrazioni che, nella programmazione triennale del fabbisogno di personale 2013-2016, avessero previsto di effettuare procedure concorsuali. Tale possibilità di proroga si riferiva, in ogni caso, ai contratti di lavoro a tempo determinato stipulati con dipendenti che avessero maturato, alla data di pubblicazione della legge di conversione del decreto (30 ottobre 2013), almeno tre anni di servizio alle proprie dipendenze.
Novità editoriale:
Il procedimento disciplinare nel pubblico impiego
di Livio Boiero
Il volume risulta importante sia per il datore di lavoro, che deve applicare le sanzioni, sia per il dipendente che si trova coinvolto in un procedimento disciplinare, al fine di impostare correttamente la propria difesa.
Il lavoro prende in considerazione anche le ultime novità in materia di whistleblowers e delle azioni del Governo assunte per contrastare il fenomeno del c.d. “furbetto del cartellino”.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento